Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Crepe nel Sistema — Libro

La frantumazione dell'economia globale

Fabrizio Saccomanni




Prezzo di listino: € 19,00
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L’eredità della crisi che ha sconvolto l’economia globale a partire dal 2008 è stata pesante: crescita inadeguata, disoccupazione, disuguaglianze nella distribuzione dei redditi, crollo degli investimenti pubblici.

Le contromisure adottate dai governi sono state nel complesso inefficaci. Si è evitata l’implosione del sistema finanziario, ma si sono sottovalutate sia la natura strutturale della crisi, sia le gravi conseguenze sociali e politiche che essa avrebbe provocato.

Si sono date risposte tardive, parziali, non coordinate a livello internazionale, mentre si è aperta la strada al protezionismo commerciale e finanziario, svilendo il ruolo e le funzioni delle istituzioni della cooperazione multilaterale.

Con le incertezze generate dalle politiche nazionalistiche della nuova amministrazione americana, dall’attivismo internazionale della Cina, dalle divergenze in seno all’Unione Europea, il rischio di frammentazione del sistema economico globale non è stato mai così elevato.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

PARTE PRIMA: CREPE NEL SISTEMA

I. Presente alla disgregazione
II. Quale sistema?
III. Lo scossone americano
IV. La «pacifica ascesa» della Cina… rivisitata
V. Un sistema in cerca di governance
VI. Un’Europa divisa ed emarginata
VII. Stuccare le crepe?

PARTE SECONDA: SEGNALI INASCOLTATI

VIII. Voltare pagina su un’era di irresponsabilità
IX. I governi controllano il sistema?
X. Nuove sfide per il sistema monetario internazionale
XI. Può Eurolandia sopravvivere senza politiche anticicliche?
XII. La gestione delle crisi in Eurolandia: troppo poco e troppo tardi
XIII. Verso una vera Unione economica e monetaria?
XIV. La riforma della governance economica europea: una proposta italiana
XV. Fintech: lo sconvolgimento prossimo venturo
XVI. L’interminabile vicenda della regolamenta-zione finanziaria europea

Sigle

Riferimenti bibliografici

Indice dei nomi

Scheda Tecnica
Marca Il Mulino
Data pubblicazione Novembre 2018
Formato Libro - Pag 207 - 13,5x21,5 cm
ISBN 8815272909
EAN 9788815272904
Lo trovi in Libreria: #Finanza etica #Globalizzazione
MCR-NR 163338

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti