Credere allo Spirito Selvaggio — Libro
Nastassja Martin
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Risparmi: € 2,25 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 44 ore 19 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 44 ore 19 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Nel 2015, durante una missione antropologica tra i vulcani gelati della Kamtchatka, Nastassja Martin viene attaccata da un orso che distrugge metà del suo volto. Viva per miracolo, affronta mesi di calvario, prima in balia della brutalità di un piccolo ospedale russo, poi sul fronte opposto, nella asettica freddezza delle strutture sanitarie francesi “all’avanguardia”.
È grazie alla sua apertura mentale e alla sua consapevolezza della complessità degli esseri viventi che la protagonista riesce a non impazzire, e anzi a ripensare la catena di eventi che l’ha portata di fronte alla belva, a chiedersi “Perché ci siamo scelti? Che cosa ho davvero in comune con la creatura selvaggia e da quando?”.
Spaziando tra psicoanalisi, sciamanesimo e antropologia, Martin riflette sui confini in cui chiudiamo la nostra identità, sul nostro futuro in un pianeta sull’orlo della rovina, dove oltre all’equilibrio tra specie viventi stiamo perdendo antichi miti, spazi di libertà e vita selvaggia.
Eri già matucha prima dell’orso; adesso sei medka, metà e metà. Sai cosa significa? Significa che i tuoi sogni sono tanto suoi quanto tuoi.
Perché leggere questo libro
È un memoir perturbante, che mette in discussione le nostre certezze, pone domande sulla nostra identità con l’ostinazione di una ragazzina in cerca di risposte e con la saggezza di una donna che ha vissuto molte vite.
Estratto dal libro
“Ho visto il mondo troppo altro della bestia; il mondo troppo umano degli ospedali. Ho perso il mio posto, cerco una terra di mezzo. Un luogo dove ricostituirmi. Quel rifugio deve aiutare l’anima a risollevarsi. Perché bisognerà pur costruirli, quei ponti e quelle porte tra i mondi; perché il verbo rinunciare non farà mai parte del mio lessico interiore.”
“Sono arrivata in fondo a quell’incontro arcaico ma sono ritornata perché non sono morta. C’è stata ibridazione eppure sono sempre me stessa. Almeno credo. [...] Metà uomo metà foca; metà uomo metà aquila; metà uomo metà lupo. Metà donna metà orso. La parte che sta sotto al volto, il fondo umano delle bestie, è ciò che l’orso vede negli occhi di colui che non doveva guardare; è ciò che il mio orso ha visto nei miei occhi. La sua parte di umanità; il volto sotto il suo volto.”
“Guarire da questa lotta non è soltanto un atto di metamorfosi egocentrica. È un atto politico. Il mio corpo è diventato un territorio nel quale chirurghe occidentali dialogano con orsi siberiani. O piuttosto, cercano di stabilire un dialogo.”
Spesso acquistati insieme
Prefazione di Antonio Franchini
Autunno
Inverno
Primavera
Estate
Marca | Bompiani |
Data pubblicazione | Giugno 2021 |
Formato | Libro - Pag 119 - 15x21 cm |
ISBN | 8830104116 |
EAN | 9788830104112 |
Lo trovi in | Libreria: #Narrativa italiana |
MCR-NR | 196195 |
NASTASSJA MARTIN, nata nel 1986, è antropologa diplomata presso l’École des Hauts Études e specializzata sulle popolazioni artiche. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)