Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Creare una Start Up Innovativa — Libro

Tutto quello che bisogna sapere per diventare un imprenditore di successo

Sebastiano Di Diego




Prezzo: € 29,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 29,00

Acquistati insieme


Descrizione

Dall'idea al passo concreto...step by step cosa fare e come muoversi per aprire un'impresa in proprio!

Con esempi pratici e ad efficaci rappresentazioni grafiche.

Offre un quadro aggiornato del nuovo contesto normativo che mette a disposizione agevolazioni significative per i finanziatori, semplificazioni amministrative, deroghe alla legge fallimentare, flessibilità del lavoro, forme innovative di raccolta fondi ecc.

Un testo di riferimento fondamentale per iniziare oggi un business innovativo in Italia.

Con il Decreto Crescita 2.0 e i numerosi interventi normativi successivi di potenziamento, è stata finalmente creata anche in Italia una policy sulle start up innovative.

Si tratta di una novità di grande interesse, che, attraverso l’introduzione di specifiche agevolazioni, persegue l’obiettivo di creare un ecosistema animato da una nuova cultura imprenditoriale votata all’innovazione e capace di attrarre talenti e capitali esteri nel nostro Paese.

Questa guida, facendo ampio ricorso ad esempi pratici e ad efficaci rappresentazioni grafiche, si offre come valido supporto per affrontare i classici step di una start up, tra cui:

  • come definire una business idea convincente,
  • come costruire un team management affiatato,
  • come procurarsi le risorse finanziarie necessarie,
  • come definire un piano di marketing,
  • come scrivere un business plan vincente.

Spesso acquistati insieme


Indice
  • Che cos'è una start up innovativa
    (Premessa; La nozione di start up innovativa; Le start up a vocazione sociale; Le start up innovative turistiche; Le start up innovative in ambito energetico; La durata della qualifica di start up innovative; La costituzione della start up innovativa; Le PMI innovative)
  • La business idea
    (Premessa; La business idea; Gli altri modelli di business sul web; La posizione strategica; Key question)
  • Management team
    (L'importanza del management team; Consigli pratici per creare un team di successo; Gli strumenti che il legislatore mette a disposizione; Soggetti beneficiari; Il work for equity)
  • Il ruolo degli incubatori
    (Premessa; I requisiti dell'incubatore certificato; Registro delle imprese)
    L'analisi del contesto di riferimento
    (Il macroambiente di riferimento; Il settore; La descrizione del settore; La struttura del settore; I fattori per competere con successo nel settore; Le tendenze del settore; Le opportunità strategiche che esistono nel settore; Key question)
  • Mercato e ambiente competitivo
    (Premessa; Il mercato; L'ambiente competitivo; Posizione competitiva; Valutate a fondo la concorrenza; Gli altri fattori che influenzano la vostra capacità di competere; La competizione futura)
  • Business system e operations
    (La gestione operativa della vostra azienda; Analizzate le vostre operations; Fatelo in maniera semplice; Sottolineate i vostri vantaggi operativi; Affrontare le sfide attuali o potenziali; Operations innovative)
    Milestones ed exit strategy
    (Milestones; Esplorate le strategie di uscita)
  • Financials
    (Le proiezioni economico-finanziarie; Le c.d. assumptions; Il Conto Economico previsionale; Lo Stato Patrimoniale previsionale; Il Rendiconto Finanziario previsionale; La predisposizione del Conto Economico e dello Stato Patrimoniale previsionale; Analisi di sensitività; La valutazione del piano economico-finanziario; La convenienza economica; La sostenibilità finanziaria; La coerenza; L'attendibilità)
  • Le risorse finanziarie
    (Il capitale di rischio; Il credito bancario; L'ICE " 182)
  • Rischi
    (L'identificazione dei rischi; La mitigazione delle conseguenze negative dei rischi)
  • La valutazione delle start up
    (Premessa; Come si determina il valore di un'azienda?).
Scheda Tecnica
Marca Franco Angeli Editore
Data pubblicazione Aprile 2017
Formato Libro - Pag 224 - 15,5x23
ISBN 8891751405
EAN 9788891751409
Lo trovi in Libreria: #Crescita aziendale #Crescita aziendale #Marketing #Marketing #Carriera e lavoro #Carriera e lavoro
MCR-NR 133275

Sebastiano Di Diego è dottore commercialista e business consultant. Ceo e founding partners di Network Advisory e di DM Partners, assiste imprenditori e startupper nella definizionee implementazione della strategia aziendale, applicando il modello Imprenditore Smart©. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti