Un libro coraggioso e ben documentato che svela i retroscena dell'epidemia da Covid 19, per andare oltre a tutto ciò che finora è stato raccontato.
L'emergenza nata con l'epidemia sembra poter giustificare ogni arbitrio, pretendendo di basarsi sul possesso di verità scientifiche incontrovertibili.
Ma chi crede di possedere la verità è nemico del dubbio, del dialogo e della discussione.
Esperti e autorità stanno finalmente riconoscendo che qualcosa non torni nel bilancio di morti e positivi su cui hanno costruito una narrativa funzionale all'instaurazione di un regime di emergenza continuata.
Ma dietro tutto questo crescono dubbi e preoccupazioni, a partire da come è nato il virus tra le nebbie di Wuhan fino a come ci si è attrezzati per affrontarlo.
Nel frattempo, mentre l'epidemia procede per suo conto sfornando varianti meno aggressive, stanno emergendo dati nuovi che suscitano inquietudine circa gli effetti avversi da vaccino.
In special modo, se riferiti alle fasce più giovani della popolazione, quelle che, per definizione, hanno meno da temere dall'infezione da Covid-19.
Qualcuno dovrà risponderne. Dovrà decodificarne ogni aspetto.
Ci attende un vero e proprio tsunami di disperate razionalizzazioni, faticose negazioni, spudorati tentativi di modificare le responsabilità e altre forme di inverosimili tentativi di difesa dell'indifendibile. Ma alla fine, la verità salterà fuori.
L’evidenza scientifica - Mariano Bizzarri
C’era una volta un virus a Wuhan
Cronistoria di una pandemia annunciata. Un evento inatteso?
- Un ventennio di “incidenti”
- Cronistoria dell’epidemia da Covid-19
- La gestione della pandemia e gli organismi internazionali: dubbi e ombre sull’operato del WHO
- La gestione in Italia: il piano fantasma
L’identikit della malattia: clinica ed epidemiologia
Il quadro epidemiologico 57
- L’incidenza dei casi positivi
- L’indice R
- Letalità e mortalità
- La letalità
- Mortalità generale
- L’epidemia in altre nazioni: India, Cina, Cuba, Svezia
L’insulsa “vigile attesa”
Le misure non farmacologiche
- Lockdown e quarantena
- Distanziamento e mascherine
- Mascherine
Il Dio vaccino: promesse, miraggi e risultati effettivi
- I nuovi vaccini a mRNA: promesse e pericoli
- Efficacia dei vaccini
- Effetti collaterali
- Limiti metodologici e normativi nella valutazione degli effetti collaterali
- Tipologia degli eventi avversi
- La vaccinazione in età pediatrica
- Immunità naturale: incomprensibili sottovalutazioni
- Vaccini o terapie geniche?
- Criticità insostenibili
Prospettive per un futuro incerto
Grande è la confusione sotto il cielo
- Le statistiche
- Vaccini: utili, ma non sono pallottole magiche
- Green pass
- Omicron e le nuove varianti
Farmacovigilanza attiva
Ombre su Big Pharma
Fu vera scienza?
Delegittimare il dissenso
La distopia diventa realtà
Solo il principe vive di certezze
Sulle “ragioni” dell’emergenza
a cura di Massimo Cacciari