Counseling - Un modo di Abitare il Mondo — Libro
Presupposti, tecniche e finalità
Maria Cristina Koch
Prezzo di listino: | € 23,00 |
Prezzo: | € 19,55 |
Risparmi: | € 3,45 (15%) |
Risparmi: € 3,45 (15%)
Disponibilità: 12 giorni
Ordina entro 23 ore 11 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +20
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 12 giorni
Ordina entro 23 ore 11 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +20
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Presupposti, tecniche e finalità del counseling.
Del counseling si parla spesso in modo generico, quasi fosse necessariamente una professione che fa molta fatica a farsi strada senza invadere il campo della psicologia. E inciampando spesso in pesantissime sentenze di tribunali di vario grado.
Ma il counseling è un modo di «abitare il mondo», di pensare e di agire, è un complesso insieme di competenze che rendono più significativi e vincenti il mondo del lavoro e la vita quotidiana.
È un insieme di presupposti logici, di tecniche e di abilità nel rapportarsi con l’altro, sul lavoro come nella vita di tutti i giorni.
Ogni professionista, ogni genitore, ogni docente, ogni persona può avvantaggiarsene per migliorare la qualità del suo tempo, per aumentare il suo grado di soddisfazione, per volere e ottenere di più dall’esistenza.
Con la consapevolezza che tutto questo avviene in connessione con gli altri, per un progetto di vita che consideri gli interlocutori come i propri migliori alleati, per vincere tutti assieme.
Per questo a Sistema Eduzione abbiamo lungamente distillato e oggi finalmente messe a punto e brevettato le counseling skills, per metterle a disposizione di chiunque, affinché tutti ci si possa relazionare liberamente e con piacere, senza passare dal malessere, dal disagio e, dunque, dalla cura.
Affinché l’esistenza quotidiana sia uno scambio che restituisca a tutti un guadagno inaspettato.
Spesso acquistati insieme
Approdare al counseling? Perché mai?
- Un colloquiar cortese
- Ma cos’è poi questo counseling?
Parte prima - I presupposti fondamentali
- L’ingombrante idea della verità
- L’altro ha ragione
- La maestria del controllo
- Si vince o si perde tutti assieme
- È un gioco fra numeri uno
- Costruire una relazione
- Conosco attraverso le domande
- La responsabilità è mia, è sua
- La persona è fatta da tante persone
- Lavorare sul processo, non sul contenuto
- Il presente nasce dal futuro
- La verifica ecologica
- Il selfempowerment per la persona saggio a cura di Massimo Bruscaglioni
Parte seconda - Le abilità del counseling
- Gestire la complessità
- Il contesto vincola l’obiettivo
- Usare i diversi registri di comunicazione
- La persona è una moltitudine
- L’arte del domandare
- Questioni di tempo
- La misura, il limite
- La Programmazione Neuro Linguistica
- Il tote
- Il chunking
- Il corpo quando ci fa da counselor
- Colloquiare con il corpo
Parte terza
- Uscire a riveder le stelle
- La Divina commedia di Freud: dall’inferno alle ninfee di Monet
- Finto non è falso
- Addict del disagio
- Parlarsi
- Lancillotto
- Come il bombastium
- Una «bibliografia» del tutto personale
Marca | Guerini Next |
Data pubblicazione | Dicembre 2017 |
Formato | Libro - Pag 196 - 14x21 |
ISBN | 8868961695 |
EAN | 9788868961695 |
Lo trovi in | Libreria: #Counseling |
MCR-NR | 145019 |
Maria Cristina Koch è Laureata in Filosofia della Scienza, presidente di Sistema Eduzione. Psicoterapeuta, epistemologa, supervisor counselor, trainer clinico e formatrice. Si occupa soprattutto della formazione del pensiero e dei diversi registri della comunicazione. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)