Costruttori di Speranza — Libro
Essere genitori in tempi difficili
Gino Aldi
Prezzo di listino: | € 16,50 |
Prezzo: | € 14,02 |
Risparmi: | € 2,48 (15%) |
Risparmi: € 2,48 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 34 ore 39 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 34 ore 39 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un insieme di riflessioni e idee per aiutare ciascuno a trovare il proprio modo di essere costruttori di futuro per le nuove generazioni.
Essere genitori in un epoca di passioni tristi e confuse non è facile. Questo libro vuole aprire alla speranza. Aiuta ad essere genitori nei quali l’incertezza, più che avvilire o scoraggiare, diventa opportunità di crescita, passione e amore verso i figli e il mondo che li attende. In esso l’amore si mostra nudo e imperfetto senza perdere il suo valore e la sua grandezza.
In queste pagine troverete riflessioni e idee utili a trovare il vostro modo di essere costruttori di futuro per le nuove generazioni.
Prefazione di Camillo Bortolato
Estratto dal libro
Un genitore è una fonte inesauribile di esperienza umana. È una persona che ha vissuto uno scorcio di esistenza, ha imparato molte cose, tante altre non le ha comprese, ha sofferto, è caduto, si e rialzato, ha patito sconfitte e goduto vittorie.
Questa pienezza di umanità è quanto dobbiamo donare ai nostri figli.
Spesso acquistati insieme
Introduzione
1. Essere genitore
2. Genitori: tra crisi e speranza
- Costruire una sana genitorialità
- Autoregolazione emotiva e cognitiva
- Autonomia
- L'altro da sé come parte di sé
- Noi siamo un progetto
3. Educare in pratica
- Non si può educare senza un progetto
- Non si può educare senza una relazione costruttiva
- Sfatare il mito delle regole
- Sfatare il mito dell'empatia
- Coniugare flessibilità e rigore
- Evitare le guerre di potere senza rinunciare al proprio ruolo
- Costruire spazi di relazione tra pari
- Dialogare per sviluppare il pensiero riflessivo
- Dare valore al senso di colpa e alla riparazione dell: errore
- Educare alla fragilità senza rinunciare alla crescita
4. Genitori e società
- Spazi di aggregazione
- Cultura e impegno sociale
- Scuola
- Gruppi di genitori
- Gruppi di insegnanti
- Presidi di salute
Conclusioni
Appendice: Come educare alle regole
Bibliografia
Marca | Enea Edizioni |
Data pubblicazione | Aprile 2019 |
Formato | Libro - Pag 175 - 14,5x21 cm |
ISBN | 8867730827 |
EAN | 9788867730827 |
Lo trovi in | Libreria:
#Diventare genitori
Mamma e Bimbo: #Diventare genitori |
MCR-NR | 166406 |
Gino Aldi, Medico-Chirurgo, si laurea presso l'Università degli studi di Napoli Federico II nel 1990. Si specializza in psicoterapia presso la SIPI (Società Italiana di Psicoterapia Integrata).Dal 1991 svolge l'attività di psicoterapeuta dell'individuo, della coppia e della famiglia. Ha... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)