Introduzione
Questo libro nasce con l'intento di consentire l'accesso alla produzione casalinga di cosmetici naturali a tutti coloro che sono alle prime armi in questo campo o che addirittura alle prime armi non ci sono nemmeno arrivati!
Il libro è stato appositamente pensato per tutti coloro che, pur non essendosi mai approcciati all'autoproduzione di questo genere, tengono al proprio benessere e vogliono rispettare e coccolare il proprio corpo in maniera naturale; a tutti coloro che, invece di barcamenarsi tra una moltitudine di loghi con la dicitura "green", "natural" e "bio" (che spesso celano tutt'altro), scelgono di andare sul sicuro e spendere per i propri cosmetici un po' più tempo e un po' meno denaro.
Si tratta praticamente di un ricettario base di cosmesi naturale, con tutte le nozioni essenziali che vi permetteranno fin da subito di realizzare una vasta gamma di prodotti cosmetici e detergenti: ben oltre 50 ricette, dalle più semplici a quelle un pochino più elaborate, che tutti, dopo un po' di pratica, potrete arrivare a eseguire e in futuro - perché no? - a creare le vostre personali varianti.
Realizzare i propri cosmetici è un'attività divertente e davvero soddisfacente, che vi consentirà di ottenere risultati sorprendenti, nella piena sicurezza e qualità delle materie prime utilizzate.
Tutte le preparazioni sono adatte anche ai vegani per i quali le sostituzioni sono già nella lista degli ingredienti; l'unica eccezione è costituita dal miele, che, su alcune ricette, potete omettere del tutto o, in ogni caso, sostituire con lo sciroppo di agave o di acero.
Nelle note invece troverete le possibili alternative ai vari ingredienti nell'eventualità non riusciate a trovare qualche prodotto necessario alla ricetta.
Una ricetta tratta dal libro: Sali da bagno
Molto profumati, perfetti per prendersi cura di sé con un bel bagno rigenerante.
Ingredienti
- Sale grosso
- Petali freschi di rose profumate
Utensili
- Barattolo di vetro grande, meglio quelli antichi, dove il coperchio è solo appoggiato e non sigilla
- Elastico
- Panno o fazzoletto di stoffa
- Cucchiaio in legno
Preparazione
Versate uno strato di sale grosso dell’altezza di un dito nel fondo del barattolo e sistemateci alcuni petali freschi di rosa uno accanto all'altro, sovrapponendoli il meno possibile, in modo che ricoprano tutto lo strato di sale grosso sottostante. A questo punto sistemate delicatamente un altro strato di sale, alto come il precedente, sopra i petali, facendo bene attenzione che questi non si spostino. Mettete poi, con molta accortezza, un altro strato di petali come fatto in precedenza e ripetete tutte le operazioni fino all'esaurirsi dei petali concludendo sempre con un abbondante strato di sale.
Il barattolo non dovrà essere completamente pieno. Appoggiate il coperchio sul barattolo senza chiuderlo bene e fate riposare il tutto per almeno un mese in un luogo molto asciutto.