Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Così Parlano le Stelle — Libro

Il cosmo spiegato ai ragazzi

Margherita Hack, Eda Gjergo



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Una studentessa curiosa con la passione delle stelle, una celebre astronoma sempre disponibile a dialogare con i ragazzi, una settimana di vacanza: il libro è nato così, da questi semplici ingredienti e dall'amicizia che lega una maestra e un'allieva davvero speciali.

Non capita tutti i giorni di avere a disposizione uno scienziato da interrogare liberamente, cercando le risposte alle questioni che non si è mai riusciti a capire fino in fondo o agli interrogativi più strani, che nessun testo potrà mai soddisfare.

Ben consapevole di questo, la giovane Eda ha sottoposto la sua autorevole insegnante a una specie di maratona nei vastissimi campi della fisica e della cosmologia, alla scoperta delle leggi fondamentali che regolano l'universo: la forza di gravità, l'elettromagnetismo, le interazioni nucleari e quella forza, ancora misteriosa, che si opporrebbe alla gravità.

Una scorribanda nella quale si sono imbattute in tanti personaggi interessanti, da Avogadro a Einstein a Planck, con le loro storie di esperimenti, errori e intuizioni geniali, e hanno affrontato calcoli e formule capaci di descrivere con semplicità fenomeni assai complessi.

Le lunghe giornate di studio si chiudono con il racconto del mistero che avvolge la scienza ai suoi confini, e gli enigmi che si ripropongono continuamente nella ricerca: l'invito di Margherita Hack a continuare quel lavoro di esplorazione che ha fatto della sua vita una magnifica avventura.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Pickwick
Data pubblicazione Novembre 2013
Formato Libro - Pag 241 - 12,5x19,5
Età consigliata Da 11 anni
ISBN 8868360829
EAN 9788868360825
Lo trovi in Libreria: #Astronomia e studi sull'universo #Scienze e tecnologia
Mamma e Bimbo: #Scienze e tecnologia
MCR-NR 71732

Margherita Hack ha diretto l’Osservatorio astronomico e il Dipartimento di Astronomia dell’Università di Trieste. È socio dell’Accademia dei Lincei, membro dell’Unione Astronomica Internazionale, della Royal Society e della Società Italiana di Fisica. Con Di Renzo Editore ha già... Leggi di più...

Eda Gjergo è nata a Tirana, in Albania. La sua passione per le stelle, nata quando era bambina, l'ha portata a incontrare Margherita Hack, della quale è diventata una promettente allieva. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Maria L.

Recensione del 10/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/12/2017

leggere un libro che parla di argomenti scientifici senza impazzire a cercare di capire per chi è profano è una cosa rara... questo ci è riuscito perfettamente tanto che l'ho regalato alla mia nipotina che frequenta la prima media e nè è stata felicissima

Gabriele M.

Recensione del 09/06/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/06/2012

Parto dal presupposto che questo è il primo libro di M.Hack che leggo, essendo una "maestra" nel campo dell'astronomia sono rimasto stupito di come si pone sugli argomenti più generali della fisica. Nonostante i temi siano di difficile comprensione anche per chi li studia in modo più approfondito, nel libro sono descritti in modo semplice dando al lettore una buona infarinatura dell'argomento. Il libro è strutturato in 7 argomenti principali ognuno dei quali viene descritto sia dal punto di vista storico sia dal punto di vista applicativo. Un esempio che descrive bene il motivo per cui sono stato colpito da questo libro è una domanda che pone Eda ad Hack " cosa è il fuoco?". Una domanda in apparenza banale, che Hack non ironizza, ma parte per descrivere; cosa è il calore, passando all'entropia, alla luce, alle onde elettromagnetiche e cosi via. Il tema principale restano le stelle ma la loro descrizione passa dal micro-mondo della meccanica quantistica, al macro-mondo della relatività. A voi buona lettura.

Articoli più venduti