Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cosa Non Farò da Grande — Libro

Come cambiare lavoro o trasformarlo in meglio

Fabrizio Cotza



Valutazione: 5 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,30
Prezzo: € 16,40
Risparmi: € 2,90 (15%)
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 16,40
Risparmi: € 2,90 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Da bambini ce lo chiedevano spesso: Cosa vuoi fare da grande? Ma forse sarebbe stato ancora meglio chiedere: Cosa non vuoi (più) fare, da grande? Cosa stai cercando davvero?

Capire bene qual è la risposta giusta permette di individuare la giusta soluzione, ovvero in quali casi è corretto ipotizzare un cambiamento di lavoro, una trasformazione personale oppure una rivoluzione totale.

Il libro approfondisce tutte le cause principali e le varie diramazioni affinché si possano comprendere le giuste azioni da intraprendere. 

Conoscere se stessi per conoscere il proprio valore

Parlare di come cambiare o migliorare il proprio lavoro è una sfida complessa, perché il tema è vasto e tocca ambiti profondamente diversi.

Da un lato ci sono gli aspetti pratici e tecnici, dall'altro quelli più intimi, filosofici e persino spirituali.

L'obiettivo di questo libro è proprio quello di unire questi due mondi, apparentemente distanti ma, in realtà, inseparabili. Per farlo, abbiamo scelto un approccio che alterna semplicità e profondità: da una parte sintetizzando concetti più noti, ma fondamentali, dall'altra concentrandoci su temi spesso ignorati, perché apparentemente lontani dal mondo lavorativo.

C'è poi un'altra sfida che abbiamo affrontato: parlare a due categorie di lettori molto diverse.

Da un lato, i dipendenti, dall'altro, gli imprenditori e i liberi professionisti. Per questo motivo, troverete nel libro sia suggerimenti utili a tutti, sia sezioni distinte con indicazioni specifiche per le due categorie.

Se oggi siete dipendenti, potreste trovare utile concentrarvi sui capitoli a voi dedicati, così come chi è imprenditore o libero professionista potrebbe preferire leggere le parti pensate appositamente per il proprio ruolo.

Tuttavia, il nostro consiglio è un altro: leggete tutto.

Perché conoscere le dinamiche "dell'altra parte" può fare una differenza enorme. Avere una visione d'insieme vi permetterà di comprendere meglio il mondo del lavoro, in tutte le sue sfaccettature.

Questa consapevolezza non solo vi arricchirà, ma vi renderà più efficaci, qualsiasi sia il vostro ruolo attuale o quello a cui aspirate.

Non voglio più scendere a compromessi con i miei valori fondamentali, né barattare il mio tempo per uno stipendio fisso. Non voglio lavorare in un ambiente tossico, per un capo arrivista e manipolatore.

Non voglio avere solo due giorni liberi settimana, né lavorare per più di 8 ore al giorno. Non voglio fare un lavoro che non mi fa evolvere come essere umano o che non mi dà la possibilità di contribuire al benessere di altre persone.

Non voglio diventare ricco a tutti i costi, soprattutto se questo comporta dover sottostare a regole di mercato che non condivido o a logiche di marketing che disprezzo. Non voglio arrivare esausto a fine giornata, restare sveglio la notte assillato dai pensieri e violentarmi per alzarmi ancora stanco al mattino.

Non voglio competere con colleghi cinici e senza scrupoli, accontentare clienti prepotenti e maleducati, assoggettarmi a regole distorte che premiano i peggiori e schiacciano gli onesti.

In estrema sintesi non voglio adeguarmi ad un mondo di merda, per diventare una mosca di successo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Ibex Edizioni
Data pubblicazione Febbraio 2025
Formato Libro - Pag 182 - 15x23 cm
EAN 9798309278558
Lo trovi in Libreria: #Carriera e lavoro #Carriera e lavoro
MCR-NR 684161

Fabrizio Cotza da oltre vent'anni aiuta gli imprenditori a gestire in maniera "sovversiva" le aziende, anteponendo la realizzazione personale al semplice raggiungimento del successo professionale. È Amministratore Delegato della società di consulenza direzionale "All Winners" e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Francesco Z.

Recensione del 02/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/02/2025

gran bel libro per trovare spunti di riflessione sul lavoro e vita

Giulia B.

Recensione del 02/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/02/2025

Per chi vuole cambiare o trasformare il proprio lavoro oppure conosce qualcuno in crisi o in difficoltà. Ecco, credo che un regalo come questo sia più utile di tante cose inutili che spesso regaliamo. :)

Roberta Z.

Recensione del 27/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/03/2025

"Cosa non farò da grande” è una bussola, non solo un libro, un vero e proprio viaggio nelle anse della vita lavorativa, nelle sfumature più sottili che colorano i percorsi professionali di profili diversi di persone, siano esse dipendenti, imprenditori o liberi professionisti. Queste pagine aiutano a rendersi conto con più chiarezza dei propri limiti ma anche a guardare con proattività a potenzialità a volte sottostimate svolgendo un’accurata analisi delle proprie prospettive. Certo è che la consapevolezza è un nucleo importante di questo volume e le riflessioni che ne scaturisco sono una preziosa mappa da considerare per rendersi conto della propria posizione e della distanza o vicinanza rispetto ai propri obiettivi professionali e di vita. Lo consiglio a tutti, anche a coloro che credono di non averne bisogno perché gli stimoli sono davvero sostanziosi e numerosi e considerano l’alta velocità del cambiamento contemporaneo mettendo in primo piano l’anima della persona, prima che del lavoratore.

Articoli più venduti