Cosa È Stato e Cosa Sarà della Musicoterapia in Italia? — Libro
Storia, evoluzione e nuove prospettive
Renato De Michele
Prezzo di listino: | € 25,00 |
Prezzo: | € 21,25 |
Risparmi: | € 3,75 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Potresti chiederti se davvero serve una storia della musicoterapia e nel caso a cosa serve...
La risposta degli esperti è sì, serve perché permette al professionista di sapere da dove arriva, allo studente di intravvedere più chiaramente dove andrà, al teorico quali sono gli aspetti che ancora restano da approfondire, al lettore "comune" di percepire lo spessore di questa parola oggi tanto usata in modo superficiale.
Un vero e proprio viaggio nella Musicoterapia, dai primordi della disciplina fino ai giorni nostri, per approdare infine alla rappresentazione di possibili scenari futuri: il libro, che assume le forme di un fondamentale manuale di orientamento, suddiviso in tre parti, traccia con chiarezza il percorso compiuto e ancora da compiere nell’uso professionale della musica e dei suoi elementi in ambito terapeutico, didattico e formativo, tanto nel contesto italiano quanto in quello europeo e mondiale.
Nei documenti storici che l’Autore rintraccia ai fini della ricerca non mancano sorprese, come un primo antico protocollo applicativo per gli ipoacusici, risalente ai primi anni del ‘600 in Italia, o altri che hanno trovato applicazione nell’Inghilterra illuministica del ‘700 o nella Francia post-rivoluzionaria del primo ‘800.
Non meno sorprendente, però, è il racconto di come la Musicoterapia abbia ricevuto le sue prime definizioni, unitamente all’elaborazione dei principi basilari, delle tecniche e dei modelli più diffusi e in continua evoluzione.
Un trattato unico nel suo genere, indirizzato anche agli studiosi di storia della musica e di etnomusicologia, che consente l’approfondimento esclusivo di una “materia” sempre più indispensabile in ambienti medici, educativi e sociali.
Spesso acquistati insieme
Marca | Gesualdo Edizioni |
Data pubblicazione | Aprile 2022 |
Formato | Libro - Pag 200 - 17x24 cm |
Illustrazioni | Con immagini e fotografie in b/n |
ISBN | 8885498140 |
EAN | 9788885498143 |
Lo trovi in | Libreria: #Musicoterapia #Canto e Musica #Narrativa italiana |
MCR-NR | 392439 |
Renato De Michele già docente a contratto nei Conservatori di Foggia e di Matera, musicista e musicoterapeuta (Uni 11592, Aicq-Sicev, Mu15/2019), è tra i pionieri della Musicoterapia in Italia con diversi ruoli: Magister modello Benenzon, Fondatore e Direttore della SMUT... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)