Cos'è lo Gnosticismo? — Libro
Momenti di un'antica religione
Ezio Albrile
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Risparmi: € 1,80 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 43 ore 29 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 43 ore 29 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Cosa si intende quanto si parla di gnosticismo?
Lo gnosticismo antico è una via di salvezza grandiosa, quanto sconosciuta. Si parte dall'inganno che forze ostili hanno tessuto intorno all'uomo: gli hanno fatto credere di essere la «misura di tutte le cose», ma in realtà è niente più che un escremento. Un'idea bassissima della materia, concepita come intrinsecamente malvagia, all'opposto un Dio, quello vero, totalmente straniato dal mondo.
Il mondo esclude Dio, mentre Dio mette fine al potere che il mondo esercita sull'uomo, nell'attesa di metter fine al mondo stesso.
Chi è il Salvatore e in che consiste la salvezza? Gli gnostici mettono insieme la salvezza con la deiezione nei postriboli, senza sentirsi colpevoli. I nostri discorsi ci seppelliscono in luoghi dove non siamo, eppure vi torniamo spesso per reimparare la differenza tra il vero e il falso, tra il vero Dio e gli impostori, gli Arconti.
Sophia, la dea gnostica, crea gli Arconti di questo mondo, gli stessi che la stuprano e costruiscono il cosmo, entro il quale essa trasmigra da un involucro femminile all'altro sino a manifestarsi in una prostituta che Simon Mago, il primo degli gnostici, ritrova affacciata alla finestra di un bordello di Tiro.
Lo gnostico ha il potere di dissolvere le menzogne dei vari «esoterismi» e di trasformare le isole fatate nel deserto reale, poiché non esistono fatti, ma solo simulacri.
Spesso acquistati insieme
Marca | Harmakis Edizioni |
Data pubblicazione | Ottobre 2018 |
Formato | Libro - Pag 127 - 14.5 x 20.5 cm |
ISBN | 8885519741 |
EAN | 9788885519749 |
Lo trovi in | Libreria: #Crescita spirituale |
MCR-NR | 163118 |
Ezio Albrile, storico e antropologo delle religioni, si è occupato in particolare dei rapporti interattivi fra cultura ellenistica e religioni dell’Iran antico (preislamico). Numerosi sono i suoi contributi riguardanti le differenti espressioni del dualismo antico... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)