Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Corso Tai Chi Ch'uan — Libro

Chang Dsu Yao, Roberto Fassi


Nuova edizione

Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 24,00
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 17 persone

Servizio Avvisami
(17 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il Tai Chi Chùan è un'antica arte marziale cinese, basata sull'equilibrio degli opposti, lo Yin e lo Yang.

È nato come un sistema di autodifesa e si è trasformato nel corso dei secoli in una raffinata forma di esercizio per la salute e il benessere, una sorta di sintesi tra arte marziale, metodo terapeutico e meditazione in movimento.

La pratica del Tai Chi Chùan consiste principalmente nell'esecuzione di una serie di movimenti circolari, concatenati e lenti, che vengono svolti in modo uniforme e senza interruzione.

Ricorda una danza silenziosa, ma in realtà mima la lotta con un avversario immaginario. Aiuta a ritrovare la calma, favorisce l'armonia tra corpo, mente e spirito e, praticato con costanza e consapevolezza, conduce a un'autentica e profonda trasformazione interiore.

Il volume tratta la storia e la filosofia del Tai Chi Chùan, espone i principi classici di questa arte (respirazione, energia vitale, forza interna...) e descrive l'esercizio fondamentale, le tecniche dinamiche e le applicazioni marziali, illustrandoli fase per fase con fotografie riprese da più punti di vista per offrire la migliore comprensione possibile.

Condotti per mano dallo stesso maestro Chang Dsu Yao, si viene guidati passo dopo passo nel mondo del Tai Chi Chùan.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca De Vecchi Edizioni
Nuova edizione Maggio 2019
Data 1a pubblicazione Maggio 2008
Formato Libro - Pag 383 - 17x24
Note Illustrato con Foto a Colori
ISBN 8841214740
EAN 9788841214749
Lo trovi in Libreria: #Tai Chi
MCR-NR 172614

uno dei massimi esperti di arti marziali tradizionali cinesi in generale e di T'ai Chi Ch'ùan in particolare, nato in Cina nel 1918 e mancato nel 1992, ha studiato sin dall'età di sei anni con famosi maestri. È stato per molti anni istruttore capo di arti marziali della polizia e delle forze... Leggi di più...

è uno dei più noti maestri italiani di arti marziali ed 'è stato uno dei pionieri europei di Karaté, Kobudo, Kung Fu Shaolin e T'ai Chi Ch'ùan. Allievo del maestro Chang Dsu Yao, ai campionati mondiali di Kung Fu del 1980 a Honolulu si è classificato al primo posto nella competizione di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Grazia .

Recensione del 12/03/2010

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/02/2009

é forse il libro + completo sullo stile Yang 108 di scuola marziale tradizionale. oltre a questo risulta essere molto completo, anche se in forma condensata, sia per quanto riguarda il profilo storico/filosofico sia per quello energetico. un ottimo testo per il praticante neofita che si accosta al Taijiquan per capirne meglio origini e filosofia, ma anche x chi studia lo stesso stile come testo di riferimento. Per chi vorrebbe iniziare a praticare, dà la base "teorica" con la quale capire meglio il taiji, ma non è certo in grado di insegnare la forma: sono troppe le cose che non è possibile mettere su carta, ma soprattutto sono troppe le cose che vi sono scritte che, senza l'aiuto di un maestro della disciplina, si è solo in grado di "leggere" ma non di "comprendere" : questa comprensione è la chiave, ed il fascino, del Taijiquan e del mondo che esso può svelare ai nostri occhi.

Articoli più venduti