Data di acquisto: 16/01/2013
L'ho trovato molto interessante e lo consiglio anche a chi non è esperto. Molto ben fatta la sezione dedicata agli 8 principi, da applicare non solo nel tai chi ma anche nella vita di tutti i giorni.
Prezzo di listino: | € 28,00 |
Prezzo: | € 23,80 |
Risparmi: | € 4,20 (15%) |
Questo secondo libro di Flavio Daniele, uno dei più rappresentativi maestri italiani di arti marziali interne cinesi, svela per la prima volta, in maniera chiara e comprensibile, con un linguaggio adatto al moderno praticante, gli antichi segreti del Taiji Quan (l'affascinante e misteriosa arte marziale e disciplina di sviluppo spirituale), custoditi gelosamente per secoli da intere generazioni di maestri e praticanti.
Gli insegnamenti contenuti in questo libro, che opportunamente applicati possono portare ad una comprensione profonda dell' arte marziale, non sono frutto di traduzioni o rielaborazione di testi antichi o moderni, ma d'esperienza diretta con la più autentica tradizione marziale dei maestri cinesi.
Il ricco materiale fotografico e l'apparato di disegni chiariscono con evidenza e certezza le spiegazioni teoriche esposte dall'autore; l'interpretazione che l'autore ha voluto dare del Taiji Quan è volutamente semplice ma esaustiva nella sua completezza.
E' un testo utile al praticante di qualsiasi arte marziale o via di ricerca interiore perché, come dimostra l'autore, sono più le cose che accomunano le differenti " Vie" che non quelle che le dividono.
Marca | Caliel Edizioni |
Data pubblicazione | Agosto 2011 |
Formato | Libro - Pag 207 - 16,5x24 |
ISBN | 8890543302 |
EAN | 9788890543302 |
Lo trovi in | Libreria: #Arti Marziali #Terapie orientali e indiane |
MCR-NR | 45294 |
Flavio Daniele, ingegnere e maestro di arti marziali interne (Taiji Quan, Xin Yi) e di discipline interiori energetiche (meditazione, yoga, qi gong). Praticante dal 1967, prima di approdare alle arti marziali cinesi ha studiato Judo e Karate, raggiungendo il 3° dan nello stile Shotokan sotto... Leggi di più...
Data di acquisto: 16/01/2013
L'ho trovato molto interessante e lo consiglio anche a chi non è esperto. Molto ben fatta la sezione dedicata agli 8 principi, da applicare non solo nel tai chi ma anche nella vita di tutti i giorni.