Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Corano, Libro di Pace — Libro

Massimo Jevolella




Prezzo di listino: € 25,00
Prezzo: € 21,25
Risparmi: € 3,75 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il Corano mai come negli ultimi anni incuriosisce il lettore occidentale, interessato a scoprire il contenuto di un testo soggetto a interpretazioni controverse, che sono state all'origine di visioni contrapposte e azioni conflittuali, talvolta dall'esito drammatico.

Ma qual è il significato del testo arabo, spogliato il più possibile dalle "infrastrutture" interpretative culturali e religiose?

Il volume presente è un'edizione antologica del Libro sacro dell'Islam, è una proposta per una chiave di lettura spirituale e laica al tempo stesso, assai lontana dagli schemi dogmatici e dottrinali, ma tesa a mettere in risalto gli aspetti profondi del Corano, e la vitalità universale del suo messaggio.

Racchiude una selezione di oltre duecento brani suddivisi in nove capitoli tematici. Ogni capitolo presenta i brani nella successione tradizionale delle "sure" coraniche.

La traduzione si fonda su una ricerca rigorosa di adesione al testo arabo, sia nel senso lessicale, sia in quello strutturale­sintattico. Rinuncia quindi sia alla fascinazione di una versione "poetica", sia alla tentazione di una versione "interpretativa", optando per il totale rispetto del testo originale ma cercando sempre di evitare l'aridità letteraria.

I commenti oltre a comprendere le note esplicative di base necessarie per collocare temporalmente e culturalmente il contenuto del testo, allargano il discorso in una direzione esegetica del tutto innovativa, che vuole cogliere le contaminazioni, le influenze, i reciproci arricchimenti...

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Apogeo
Data pubblicazione Gennaio 2013
Formato Libro - Pag 351 - 14x21
ISBN 8850331932
EAN 9788850331932
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e religione
MCR-NR 61231

Massimo Jevolella è giornalista e islamologo, già inviato culturale del "Giornale" diretto da Indro Montanelli (1978-1993) e direttore del mensile "Meridiani". Ha collaborato con l'Istituto di Storia della Filosofia dell'Università Statale di Milano pubblicando diversi studi sul pensiero... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti