Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 24,50 |
Articolo non soggetto a sconti |
Nato come protocollo per il trattamento dei disturbi della condotta e oppositivi-provocatori, il Coping Power è proposto in questo volume come programma di prevenzione universale, da applicarsi all’intero gruppo classe: tutti gli alunni lavoreranno in un’ottica di inclusività, attraverso modalità cooperative, di tutoraggio e valorizzazione dell’altro.
A tal fine, il programma è integrato e arricchito dalle sempre più apprezzate e certificate pratiche di mindfulness.
Sviluppato per le classi prima e seconda della scuola primaria, questo programma potenzia abilità di problem solving utili per gestire le emozioni, offrendo un percorso didattico che permette numerose e agili connessioni interdisciplinari.
Grazie al volume illustrato in allegato Barracudino alla scoperta di Felicittà, sfondo narrativo del programma che racconta le vicende di una classe di pesciolini e del loro maestro Barracudino, un tempo pesciolino impulsivo e "difficile" ma ora rispettato e saggio insegnante, bambini e bambine possono affrontare le seguenti tematiche:
- porsi obiettivi a breve e a lungo termine,
- acquisire consapevolezza delle proprie emozioni,
- modulare e gestire le emozioni,
- assumere punti di vista diversi dal proprio,
- acquisire capacità di problem solving,
- riconoscere le qualità proprie e altrui.
Il Coping Power Scuola è stato progettato per un utilizzo concreto nelle classi di scuola primaria.
L’intervento è inserito e integrato nella didattica quotidiana, come parte di una tipica giornata scolastica, e viene utilizzato per ridurre i comportamenti dirompenti e aggressivi e migliorare il funzionamento sociale anche per mezzo del clima collaborativo e cooperativo che si instaura tra i bambini.
Indice del manuale:
Prefazione (a cura di J.E. Lochman)
Cap. 1 - Il Programma Coping Power Scuola
Cap. 2 - Guida all’opera
Cap. 3 - Il Programma Coping Power e Mindfulness per la classe prima
Introduzione al programma di classe I
Modulo 1 - Traguardi a breve e a lungo termine e consapevolezza del respiro
Modulo 2 - Le emozioni e la gentilezza
Modulo 3 - Autocontrollo e funzionamento del cervello
Cap. 4 - Il Programma Coping Power e Mindfulness per la classe II
Introduzione al programma di classe II
Modulo 4 - Cambiare punto di vista e gustare in modo consapevole
Modulo 5 - Risolvere i problemi e agire in modo consapevole
Modulo 6 - Riconoscere le qualità, praticare la gratitudine e trovare il posto sicuro
Cap. 5 - Continuità scuola-famiglia
Cap. 6 - «Ma quello che faccio funziona?». Il progetto di ricerca nelle scuole (Virginia Grilli e Pietro Muratori)
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Collana | Materiali Educazione |
Data pubblicazione | Maggio 2023 |
Formato | Libro - Pag 200 + 80 - 21x29,7 cm - brossura |
Formato copertina | brossura |
Allegato | Libro illustrato di 80 pagine con la storia Barracudino alla scoperta di Felicittà |
Confezione | Manuale + Libro illustrato |
ISBN | 8859031249 |
EAN | 9788859031246 |
Lo trovi in | Libreria:
#Abilità socio-relazionali
Mamma e Bimbo: #Abilità socio-relazionali #Abilità socio-relazionali |
MCR-NR | 397392 |
Iacopo Bertacchi è psicologo, psicoterapeuta, mediatore familiare, docente presso la Scuola di Psicoterapia Humanitas LUMSA e l’Accademia di Neuropsicologia dello Sviluppo (A.N.Svi). Ha ideato ed elaborato il programma "Coping Power Scuola" (Coping Power Universal) in collaborazione... Leggi di più...
Consuelo Giuli è psicologa, psicoterapeuta, psicomotricista, docente di scuola primaria. Ha ideato ed elaborato il programma "Coping Power Scuola" (Coping Power Universal) in collaborazione con il prof. J. Lochman, dell'Università dell’Alabama. Docente di corsi di formazione... Leggi di più...
Pietro Muratori è psicologo e psicoterapeuta. È formatore Italiano ufficiale per il metodo Coping Power. Ha ricevuto questo titolo dal Prof. John Lochman (University of Alabama) con cui collabora da molti anni. È psicologo clinico e ricercatore presso IRCCS Fondazione Stella... Leggi di più...
Genni Morotti è docente di scuola primaria con esperienza ventennale specializzata nella didattica digitale e nell’informatizzazione delle procedure scolastiche in qualità di animatrice digitale. Leggi di più...
Luca Baldi è illustratore e creatore di personaggi e storyboard pubblicitari. Nel 2021, una sua opera è stata pubblicata sul prestigioso volume Il mondo del fumetto celebra i 60 anni di Amnesty International insieme alle più importanti firme del fumetto internazionale. Leggi di più...
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)