Data di acquisto: 23/08/2017
Grande e coraggioso libro d'inchiesta di un ex assessore del Comune di Bologna. Va a fondo come nessun altro su ciò che tutti hanno voluto ignorare da sempre. Da leggere!
Prezzo di listino: | € 16,90 |
Prezzo: | € 14,36 |
Risparmi: | € 2,54 (15%) |
Antonio Amoroso realizza un libro-inchiesta che fa luce sul mondo delle cooperative italiane e sul sistema di gestione del potere che sta loro dietro.
La PRIMA INCHIESTA sulle coop in Italia. Anni di silenzio, difficile mettere il naso dentro un mondo che garantisce lavoro, potere, soldi e continuità politica.
Solo grazie agli ultimi scandali di Mafia capitale sono affiorate le CONTRADDIZIONI di un universo economico che da solo genera 151 miliardi di fatturato dando lavoro a più di un milione di persone. Grande distribuzione, grandi opere, servizi, alimentazione, assicurazioni: il mondo coop, frutto di una storia secolare, copre tutto il territorio, dal Nord al Sud, IN NOME DELLA SOLIDARIETÀ, a difesa dei lavoratori.
Questo libro prova a smontare la PROPAGANDA che ha alimentato l’universo coop e racconta la realtà di un BUSINESS protetto, in cui sfruttamento, corruzione, speculazione finanziaria sono ben presenti seppure mai denunciati perché coperti dal marchio della legalità.
Per fare del bene TUTTO È CONCESSO, anche godere di un regime fiscale particolare (lo garantisce la Costituzione), allearsi con le mafie locali, pilotare le gare d’appalto, pagare tre euro all’ora un lavoratore, persino arricchirsi sulle spalle degli immigrati.
Un vero blocco economico, politico, culturale che fa comodo a un’intera classe dirigente e che si basa sulla DISTRAZIONE DELLA MAGISTRATURA in un intreccio di potere difficile da scalfire.
COOP CONNECTION vuole dare voce a chi è solo a denunciare questo sistema, in nome di quei valori in cui credono tanti lavoratori e che hanno ispirato la nascita delle prime cooperative.
Marca | Chiarelettere |
Data pubblicazione | Aprile 2016 |
Formato | Libro - Pag 289 - 13.5 x 20.5 cm |
ISBN | 886190744X |
EAN | 9788861907447 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale |
MCR-NR | 116749 |
ANTONIO AMOROSI, giornalista d’inchiesta, è nato a Ludwigsburg, in Germania, nel 1970. A trentaquattro anni, nel 2004, è stato assessore alle Politiche abitative del Comune di Bologna con Cofferati sindaco. Si dimette dopo appena diciotto mesi denunciando il sistema politico e amministrativo... Leggi di più...
Data di acquisto: 23/08/2017
Grande e coraggioso libro d'inchiesta di un ex assessore del Comune di Bologna. Va a fondo come nessun altro su ciò che tutti hanno voluto ignorare da sempre. Da leggere!