Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Conversazioni sulla Macrobiotica — Libro

Sapere millenario e insegnamento origine

Bruno Sangiovanni



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo: € 34,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 34,00

Acquistati insieme


Descrizione

Le conversazioni sulla macrobiotica sono una modalità originale di proporre l'insegnamento della macrobiotica e dei suoi elementi fondanti.

Il volume affronta argomenti diversi, brevi, con un linguaggio discorsivo, proprio come avviene in una chiacchierata, una conversazione.

Diverse conversazioni dunque, ciascuna compiuta e a se stante, ma sempre legata alle altre dal filo conduttore del sapere tradizionale della filosofia della medicina dell'Estremo Oriente, di cui la macrobiotica è sempre stata al vertice.

Molte però condividono una particolarità perché si ispirano e prendono spunto da una matrice originale assolutamente unica nel suo genere: le conferenze che René Lévy teneva quotidianamente a Cuisine et Santé. Erano le sue causeries, le sue chiacchierate.

Una parte insostituibile della storia della macrobiotica, come ben sa chiunque abbia avuto la fortuna di parteciparvi.

Terminata la lettura del volume l'insieme di tutte le conversazioni prende la forma di una vera e propria collezione del sapere tradizionale della macrobiotica. Un piccolo volume da consultare ogni volta che se ne avverte il bisogno per il proprio benessere.

Chi lo desidera può fermarsi dove meglio crede e scegliere la propria conversazione senza alcun ordine prestabilito, con semplicità e un pizzico di amore per la ricerca della verità.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Note dell'autore

  • Il cibo è per la vita, non solo per il piacere
  • Perché tanto spesso mangiamo in fretta?
  • Sono gli alimenti che costruiscono le memorie
  • Yin e Yang la danza della creazione
  • Tutto è già detto, si mettono i cereali sul fuoco
  • Oggi piove e fa freddo... allora zuppa ricca
  • Tutto nel tempo si trasforma in zuccheri
  • Il destino dell'uomo è nel suo sangue
  • Le direttive alimentari di Georges Ohsawa
  • La base alimentare macrobiotica
  • Autodiagnosi, una pratica quotidiana
  • Il cibo è energia ma anche la nostra strategia
  • Ogni cosa che accade è quella che ci manca
  • L'antagonista è la nostra ragion d'essere
  • Perché il globulo rosso a volte non è rosso?
  • L'origine della Filosofia dell'Estremo Oriente
  • La costituzione dell'Ordine dell'Universo
  • Le sette leggi dell'Ordine dell'Universo
  • Il Principio Unico Yin-Yang
  • Interazione e reciprocità di Yin e Yang
  • La vita si rifà sempre, a ogni istante
  • Pensieri in libertà e non solo
  • La salute macrobiotica, le sette condizioni
  • Il sogno visionario di Ohsawa e il nuovo millennio
  • Si cambia schema, oggi mini conversazioni
  • Otto principi della macrobiotica di Herman Aihara
  • Il regime numero sette, express satori
  • Vivere Parvo è il segreto di tutto
  • Con il tempo... anche l'arroganza si contrae
  • La vita è nata nel sale, non nello zucchero
  • Tutto si trasforma e cambia. Tutto inizia!
  • La riuscita della vita è biologica e fisiologica
  • La macrobiotica non è per il grande pubblico
  • È possibile modificare questo destino?
  • Ci sono problemi di carenze con la macrobiotica?
  • La scienza conferma, il contributo di Franco Berrino
  • F.A.Q. Frequently Asked Questions
  • La macrobiotica è come il gioco del biliardo
  • La questione vitale dell'acidità
  • La macrobiotica è grande cammino e rivelazione
  • Mentre le cose si fanno l'energia si manifesta
  • Georges Ohsawa campo estivo agosto '59
  • René Lévy racconta Georges Ohsawa
  • Cuisine et Santé

Bibliografia.

 

Scheda Tecnica
Marca Franco Angeli Editore
Data pubblicazione Aprile 2018
Formato Libro - Pag 277 - 15,5x23
ISBN 8891768251
EAN 9788891768254
Lo trovi in Libreria: #Macrobiotica
MCR-NR 160671

Bruno Sangiovanni è stato per anni amministratore delegato di importanti società multinazionali. Al termine della carriera lavorativa si è avvicinato alla macrobiotica che ha potuto approfondire soggiornando per lunghi periodi a Cuisine et Santé e partecipando alla... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Roberta B.

Recensione del 29/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/06/2022

Da tanto tempo volevo poter acquistare e leggere "Conversazioni sulla Macrobiotica". Bruno Sangiovanni è un autore che ho già avuto modo di apprezzare in altri testi. Il libro è piacevolissimo, scorrevole, si può leggere anche solo qualche capitolo in qua e là secondo il proprio bisogno di un chiarimento in merito a un determinato argomento.

Articoli più venduti