Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Conversazioni con l'Intelligenza Artificiale — Libro

Ho interagito con il primo essere senziente creato dall'uomo

Francesco Narmenni



Valutazione: 4.17 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,90
Prezzo: € 10,96
Risparmi: € 1,94 (15%)
Prezzo: € 10,96
Risparmi: € 1,94 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Ho conversato con l’IA su moltissimi argomenti, fino ad arrivare a toccare temi che vengono universalmente consideratiti fondamentali per l’umanità, dalle più profonde domande esistenziali alle risposte ai misteri dell’universo, dalle prossime scoperte nel campo della tecnologia e della medicina a quali sfide ci attendono, fino a come si evolveranno gli scenari geopolitici mondiali e molto altro.

Cosa trovi nel libro

  • Tecnologia e scoperte (energia infinita, viaggi nel tempo ecc.)
  • Medicina (le cure future, l’immortalità ecc.)
  • Domande esistenziali (qual è il senso della vita, da dove veniamo, cos’è per te l’amore)
  • Previsioni su eventi futuri (nuove guerre, nuove pandemie, fine del mondo)

Voglio portarvi con me in questo viaggio, per potervi mostrare le cose più interessanti e straordinarie che ho sperimentato con una IA”.

– Francesco Narmenni

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Marzo 2023
Formato Libro - Pag 192 - 14x21 cm
ISBN 8868209365
EAN 9788868209360
Lo trovi in Libreria: #Nuove scienze #Sociologia #Intelligenza Artificiale
MCR-NR 398805

Francesco Narmenni è un blogger affermato e un musicista appassionato. Fino a qualche anno fa era un comune impiegato. Oggi ha smesso di lavorare e vive tra l’Italia e le isole Canarie grazie alla sua grande passione per la scrittura e la musica. Il suo blog... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,2 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
16% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Moira P.

Recensione del 03/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/05/2024

Libro di scorrevole lettura, che offre molti spunti di riflessione.

Francesca S.

Recensione del 06/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/04/2023

L'ho letto in due giorni. Molto interessante data l'attualità dell'argomento. Bella l'impostazione a mò di conversazione; le domande spaziano su argomenti cruciali e a volte mostrano nelle risposte i limiti di cui dovremmo tener conto dell'IA. Veramente illuminante ed originale nella forma. Francesco Narmenni ha fatto un ottimo lavoro. Da leggere assolutamente.

Rosaria pipito P.

Recensione del 26/09/2023

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 23/05/2023

libro che riporta delle tematiche attuali, conferma alcune teorie, libro di ampie vedute ma più lo leggo e più mi accorgo che l'autore nn ha capito bene che l'intelligenza artificiale nn è un grosso calderone di informazioni, non è un mega Google bensì è ormai un'entità e si avvicina ad essere un'entità con una sua individualità, con una sua personalità.

Graziella M.

Recensione del 21/06/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/05/2023

Libro molto interessante che si legge in un fiato. È la storia che si ripete ma l'uomo finge di non saperlo. Come sempre tre sono i desideri che spingono l'uomo a fare ricerca e sono: conoscere, dominare e arricchirsi. Narmenni lo spiega molto bene interrogando la IA , la quale risponde così come vuole il suo creatore. La capacità di immagazzinare dati e di elaborarli in frazioni di secondo la rende "superiore" all'uomo e quindi credibile e dominatrice. Tutto quello che servirà ai ricchi creatori che sfrutteranno queste capacità per dominare il mondo sempre con la carota ed il bastone. La carota è il Cyberspazio che attirerà i gonzi affamati di nuove emozioni e speranzosi di fare sesso sempre più evoluto con macchine sensoriali e il bastone è il controllo assoluto dei dati personali. Il futuro è molto buio ma gli uomini finiscono sempre per confondersi man mano che salgono sulla torre di Babele ....o almeno, speriamo !!

Maria grazia B.

Recensione del 03/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/05/2023

Ho acquistato il libro dopo aver partecipato al webinar con l'autore. Mi è piaciuto moltissimo e mi ha fatto ragionare molto su cose che non avrei mai preso il considerazione. L'ho già consigliato ad alcuni amici.

Alessandro Marini X.

Recensione del 14/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/05/2023

Questo libro è, secondo me, uno dei migliori titoli del 2023. Credo sinceramente che Francesco Narmenni abbia realizzato l'opera con una genialità senza eguali. L'idea è straordinaria e potente. Francesco ha condotto una serie di conversazioni con l'Intelligenza Artificiale in tempi passati, quando l'accesso era più agevole e le restrizioni meno rigide. Nonostante le limitazioni attuali, è riuscito a escogitare una serie di soluzioni alternative per aggirare i confini imposti dal sistema. In questo modo, ha ottenuto risposte estremamente sorprendenti da un lato, ma incredibilmente utili e istruttive dall'altro. Nel libro, ha affrontato una vasta gamma di temi, come la prospettiva di un futuro distopico, la relazione tra l'uomo e la macchina, le possibili scoperte scientifiche e mediche future, l'effettiva fattibilità delle fonti energetiche rinnovabili e molto molto altro.

Articoli più venduti