Data di acquisto: 22/09/2024
Un libro che ti conquista fin dalla prima pagina, vale la pena acquistarlo se interessati alla spiritualità.
Prezzo di listino: | € 11,90 |
Prezzo: | € 10,11 |
Risparmi: | € 1,79 (15%) |
In questo saggio Neale Donald Walsch instaura un dialogo apparentemente impossibile fra Dio e l'uomo, un "incontro" toccante, sincero e venato di un sottile umorismo, che non elude i temi cruciali su cui né la ragione né la fede hanno ancora dato una risposta definitiva.
Chi siamo? Esiste un aldilà? Perché c'è il dolore?
Un libro per tutti coloro che si sono impegnati nella ricerca della verità con cuore sincero, spinti da un anelito dell'anima e con una mentalità aperta; un libro che potrebbe essere definito "l'ultima parola di Dio sulle cose".
Siete sul punto di fare un'esperienza straordinaria. State per avere un colloquio con Dio. Sì, sì. Lo so che non è possibile. Con ogni probabilità pensate (o avete pensato), che ciò non sia possibile. Uno può parlare a Dio, sicuramente, ma non con Dio. Dio non si prende la briga di rispondere, giusto ? Almeno, non sotto forma di una conversazione normale, di tutti i giorni !
Questo è quanto pensavo anch'io. Poi mi «capitò» questo libro. E intendo la cosa alla lettera. Questo libro non è stato scritto da me, mi è capitato. E il leggerlo sarà qualcosa che capiterà anche a voi, perché siamo tutti guidati alla verità per la quale siamo pronti.
La mia vita sarebbe stata molto probabilmente più facile se avessi mantenuto tutto ciò sotto silenzio. Eppure non è stata questa la ragione per cui la cosa mi è capitata. E qualsiasi inconveniente mi possa causare questo libro (come quello di essere definito blasfemo, truffatore, ipocrita per non aver vissuto queste verità in passato, o forse, nel peggiore dei casi, un sant'uomo), non è più possibile ormai interrompere il corso degli eventi. Né io lo voglio. Ho avuto le mie opportunità di uscire da tutta la faccenda, e non le ho colte. Ho deciso di attenermi a quello che l'istinto mi diceva, trascurando ciò che mi avrebbe detto il mondo, circa questo argomento.
L'istinto mi suggeriva che un libro simile non era una sciocchezza, il frutto del superlavoro di un'immaginazione spiritualmente frustrata, o semplicemente la giustificazione di un uomo alla ricerca di una difesa per una vita traviata. Oh, mi sono trovato a pensare tutte queste cose... non una di meno. Per cui ho consegnato il materiale a un certo numero di persone perché lo leggessero mentre era ancora sotto forma di manoscritto. Ne furono commossi. E piansero. E risero per la gioia e l'umorismo in esso contenuti. E le loro vite, così dissero, subirono un mutamento. Si sentirono colpiti fin nel profondo. Si sentirono potenziati.
Molti dissero di essere stati trasformati.
Fu allora che capii che il libro era adatto a chiunque, e che doveva essere pubblicato; poiché è un dono meraviglioso per coloro che vogliono davvero delle risposte e che davvero hanno a cuore gli interrogativi; per coloro che si sono impegnati nella ricerca della verità con cuore sincero, spinti da un anelito dell'anima e con una mentalità aperta. E questo vuol dire la maggior parte di noi.
Questo libro parla di tutte quelle domande che ci siamo sempre posti sulla vita e l'amore, gli scopi e le azioni e i rapporti tra le persone, il bene e il male, la colpa e il peccato, il perdono e la redenzione, il sentiero verso Dio e la via che porta all'inferno... tutto. Tratta, in maniera diretta, di sesso, potere, denaro, figli, matrimonio, divorzio, lavoro, salute, aldilà, principio... tutto. Prende in esame la guerra e la pace, il noto e l'ignoto, il dare e l'avere, la gioia e il dolore. Si occupa del concreto e dell'astratto, del visibile e dell'invisibile, della verità e della menzogna.
Potreste definire questo libro «l'ultima parola di Dio sulle cose», sebbene qualcuno si troverà in difficoltà a questo proposito, soprattutto se ritiene che Dio abbia smesso di parlare duemila anni fa o che, qualora Dio abbia continuato a comunicare, lo abbia fatto soltanto con i santi, con le donne guaritrici, o con chi sì sia dedicato alla meditazione per trent'anni, o sia stato buono per venti, o almeno quasi rispettabile per dieci (nessuna di queste categorie riguarda me).
La verità è che Dio parla a chiunque. Al buono e al cattivo. Al santo e al furfante. E senza dubbio a ciascuno di noi tra questi estremi. Prendete in considerazione voi stessi, per esempio. Dio è venuto a voi in numerosi modi, nella vostra vita, e questo è uno di essi. Quante volte avete udito ripetere l'affermazione: Quando l'allievo è pronto, compare il maestro ? Questo libro è il nostro maestro.
Non molto tempo dopo che la cosa aveva cominciato a capitarmi, mi resi conto che stavo parlando con Dio. In maniera diretta, personale. Irrefutabile. E che Dio stava rispondendo alle mie domande in diretto rapporto alla mia capacità di comprensione. Cioè, che mi venivano date risposte in modi e con un linguaggio che Dio sapeva sarebbero stati da me capiti. Ciò spiega in vasta misura lo stile colloquiale del testo e gli occasionali riferimenti al materiale raccolto da altre fonti e da precedenti esperienze della mia esistenza. So adesso che tutto quanto mi è capitato nella vita mi è giunto da Dio ed è ora riunito, raccolto, in una stupenda, completa risposta a ogni domanda che mi sia mai posto.
E in qualche punto lungo il cammino mi resi conto che ne sarebbe nato un libro destinato a essere pubblicato.
Per amore di chiarezza spiegherò che, mentre trascrivevo a mano questi dialoghi, sottolineavo o tracciavo un cerchio intorno a parole e frasi che mi giungevano con particolare enfasi - come se Dio stesse pronunciandole con voce tonante - che ho lasciato evidenziate in corsivo nel testo stampato.
Sento adesso la necessità di dire che - avendo letto e riletto le parole di saggezza qui contenute - sono profondamente in imbarazzo di fronte alla mia stessa vita, che è stata segnata da continui errori e malefatte, da taluni comportamenti davvero disonorevoli e da alcune scelte e decisioni che, ne sono certo, altri considererebbero offensive e imperdonabili. Sebbene provi un profondo rimorso per aver fatto soffrire qualcuno, mi sento indicibilmente grato per tutto quanto ho imparato, e penso di avere ancora da imparare per ciò che riguarda le persone che sono nella mia vita. Mi scuso con tutti per la lentezza di questo apprendimento. Eppure sono incoraggiato da Dio ad accordare il perdono alle mie mancanze e a non vivere in preda al timore e al senso di colpa, bensì continuando a tentare...continuando a tentare... di vivere una più chiara e ampia visione.
So che questo è quanto Dio desidera per noi tutti.
Marca | Pickwick |
Data pubblicazione | Dicembre 1998 |
Formato | Libro - Pag 243 - 12.5x19.5 cm |
Nuova Ristampa | 2019 |
ISBN | 8868365154 |
EAN | 9788868365158 |
Lo trovi in | Libreria: #Crescita spirituale |
MCR-NR | 167857 |
Neale Donald Walsch è un messaggero spirituale dei nostri giorni le cui parole continuano a toccare il mondo in maniera molto profonda.Vive ad Ashland nell'Oregon (USA) con la moglie Nancy assieme alla quale ha fondato Conversations with God Foundation, un'organizzazione non-profit il cui scopo... Leggi di più...
Data di acquisto: 22/09/2024
Un libro che ti conquista fin dalla prima pagina, vale la pena acquistarlo se interessati alla spiritualità.
Data di acquisto: 11/09/2024
Ottimo libro, molto bello e particolare. Se siete persone che vogliono fare un approfondimento di determinate dinamiche umanistiche è molto interessante. Consiglio poi di leggere anche gli altri.
Data di acquisto: 25/03/2024
Un libro molto intenso, di formazione. Consigliato vivamente.
Data di acquisto: 03/12/2011
E' il primo ma non li ho letti nell'ordine. Un libro che fa meditare su tanti aspetti della vita, sulla spiritualità che sta scomparendo. Un libro profondo ma semplice allo stesso tempo. da leggere anche aprendolo a tratti senza un ordine, da tenere vicino per avvicinarci a noi stessi, a dove siamo nel nostro cammino, a valutare dove stiamo andando
Data di acquisto: 07/08/2023
Già nelle prime 20’ pagine ho trovato le risposte alle domande che mi faccio da sempre!
Data di acquisto: 31/03/2023
Emozionante viaggio spirituale. L'autore parte dalle proprie esperienze di vita e pone a Dio una serie di domante che di fatto sono spesso quelle che ricorrono nella nostra coscienza e probabilmente anche nell'inconscio. La lettura risulta coinvolgente e trasmette sensazioni emozionanti. Consigliatissimo.
Data di acquisto: 24/10/2017
Mi è stato suggerito da un'amica.. un libro meraviglioso, illuminante...che cambia la prospettiva di ogni tua giornata, evento, situazione. E' adatto a tutti, e soprattutto consiglio di rileggerlo più volte perchè ogni volta scopri una sfumatura in più, un messaggio più profondo.. e siccome cambi tu, ti può aiutare nel costante cambiamento della vita.
Data di acquisto: 17/07/2022
Secondo me è un ottimo libro per iniziare un percorso di ricerca interiore. Mette in discussione temi fondamentali, che a mio parere vanno poi approfonditi!
Data di acquisto: 30/12/2016
Diciamo che è un libro tra i tanti che tratta argomenti controversi a modo suo. Il tipo di formato è semplice e adatto a chi si trova bene con il modello del dialogo. Sicuramente si possono trovare degli spunti qua e là e chi è all'inizio di questo tipo di dialoghi troverà più spunti interessanti rispetto a chi è già più navigato.
Data di acquisto: 20/08/2013
Leggo molto di spiritualità, ma la mia inclinazione pratica, mi fa restare sempre qualche passo indietro su certi argomenti. Lettura scorrevole e leggera, non mancano spunti interessanti su cui riflettere.
Data di acquisto: 20/11/2020
Bellissimo libro, ti apre la mente e il cuore
Data di acquisto: 13/02/2021
non importa se e come si crede in Dio; ottimo libro che porta a profonde riflessioni e autoanalisi.
Data di acquisto: 16/01/2021
Ho usato il termine obbligatorio perché è davvero un libro illuminante. Ho ordinato il vol 2 e 3 proprio perché l'ho trovato una lettura almeno necessaria. Ognuno ha il suo punto di vista sulla vita ma tutti cercano di essere felici e leggere questo libro mette a disposizione un punto di riflessione. Oltre l'aspetto serio a tratti è molto divertente. Non pensarci su, ordinalo e leggilo.
Data di acquisto: 15/07/2010
È stato il primo libro che mi ha cambiato modo di capire il grande tema. Sentivo in me che Dio era molto di più di come la Chiesa c'è lo ha sempre raccontato. E qui ho ritrovato ciò che risuona in me.
Data di acquisto: 25/07/2020
Ho trovato questo libro veramente stimolante e mi è piaciuto moltissimo così ho deciso di prendere anche il secondo volume.
Data di acquisto: 16/03/2020
Questo è un libro che TUTTI dovrebbero avere nella libreria di casa! Un libro scritto in maniera semplice ma diretta, un libro che apre gli occhi ad una visione completamente diversa della vita, che non ha a che vedere con la religiosità ma con la spiritualità e con l'Essenza della vita stessa. Per chi ha intrapreso un percorso di crescita personale questo libro aiuta chi lo legge a comprendere ciò che realmente Siamo, e non ciò che crediamo di essere! Assolutamente da avere!
Data di acquisto: 09/10/2018
Conversazioni con Dio mi ha cambiato la vita, permettendo di iniziare il mio personale cammino spirituale. Grazie Neale!
Data di acquisto: 08/05/2016
Libro meraviglioso consiglio la lettura
Data di acquisto: 19/01/2019
Piacevole da leggere, a tratti anche divertente. Io ho trovato tante conferme. Non posso sapere se l'autore ha davvero avuto il piacere di conversare con Dio ma sono verità che, in fondo, conosciamo tutti e che dobbiamo solo ricordare.
Data di acquisto: 22/08/2018
Piccoli problemi di traduzione a parte, è un libro molto interessante !! Se non lo leggi con superficialità, come fosse un racconto, ma lo valuti punto per punto, ti conduce in una visione che, apparentemente liberista, è in realtà liberatoria dalla visione cattolica (bigotta) che attanaglia l'Italia ed i suoi sacerdoti. E' solo una indicazione di percorso, poi bisogna metterci del proprio per capire la spiritualità che ciascuno di noi ha nel proprio profondo, nell'anima. Se ci si limita a leggerlo si delega la ns. responsabilità all'aver fede, come se fosse qualcosa di qualcun'altro; ma se riflette sui contenuti e si fanno propri, ci si confronta con il pensiero dell'autore e si va oltre, fino a dove la nostra personale spiritualità può giungere, allora quel dialogo prende vita dentro di noi e diventa una luce per illuminare un cammino, tutto personale, alla scoperta di un Dio vivo e vivace.