Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Controllo della Parola — Libro

André Schiffrin




Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione
Concentrazione e controllo: parole che compendiano la storia recentissima dell’editoria – e dei media in generale – nei grandi paesi occidentali, incluso il nostro. A cinque anni dal quadro precedente, già allarmante, Schiffrin raccoglie il precipitato sempre più drammatico delle realtà editoriali che conosce meglio, quella francese e quella angloamericana.

I cambiamenti strutturali intervenuti nella produzione, nei circuiti distributivi e nella vendita del libro, la strategia di acquisizione progressiva degli editori indipendenti da parte dei colossi mediatici, con la protezione dei governi, e il prevalere di una logica di profitto sulla imprenditorialità libraria hanno concorso ad alterare nel profondo la qualità del prodotto.

Paradigmatico è il caso della Francia, dove la fusione degli ex duopolisti Hachette e Vivendi, il successivo intervento di Wendel e la vendita di Seuil hanno ridisegnato la mappa dell’editoria. Non meno ridotta risulta la quota di indipendenti in Inghilterra, mentre negli Stati Uniti le concentrazioni di fine secolo continuano a esercitare i loro effetti d’urto sulle tradizioni editoriali e sulla libertà d’espressione.

Un’estensione del controllo a cui il mondo intellettuale ha reagito in modo complessivamente debole, fino al silenzio che Schiffrin registra in Francia, ma che non ritiene irrevocabile, indicando un’alternativa possibile nella piccola utopia di una ripresa della parola e dell’iniziativa pubbliche.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bollati Boringhieri
Data pubblicazione Marzo 2006
Formato Libro - Pag 89 - 11,5x19,5
ISBN 8833916456
EAN 9788833916453
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale
MCR-NR 10244

 André Schiffrin, dopo aver animato dal 1962 al 1990 la casa editrice Pantheon Books di New York, dirige ora The New Press, da lui fondata nel 1991. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti