Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Contro la Fame — Libro

Diritto al cibo, accesso alla terra

Simona Beretta, Sara Balestri




Prezzo di listino: € 5,00
Prezzo: € 4,25
Risparmi: € 0,75 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro intenso, che descrive in modo chiaro e diretto uno dei più grandi paradossi del nostro tempo.

Di terra ce n’è per tutti; di cibo, pure.

Perché allora tanta ingiustizia, 1,2 miliardi di poveri «estremi» e 800 milioni di sottonutriti, quando il diritto all’alimentazione è ormai riconosciuto a livello universale?

Il nodo è come si accede alla terra, fonte di vita e nutrizione. E pure lo scandalo della speculazione sulle risorse: c’è chi gioca in Borsa sul pane degli esclusi. Il sostegno ai piccoli produttori, il contenimento delle produzioni agricole a scopi industriali, lo spazio alle donne...

Così l’economia del cibo non sarà più omicida ma a servizio di una giustizia più grande.

Il fenomeno dei cash crops e del land grabbing. I common pool goods e la finanziarizzazione dei beni agricoli.

Realtà lontane da noi? Tutt’altro. Ecco perché.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Emi - Editrice Missionaria Italiana
Data pubblicazione Febbraio 2015
Formato Libro - Pag 64 - 11x16.5
ISBN 883072260X
EAN 9788830722606
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale #Economia green
MCR-NR 92780

SIMONA BERETTA È professoressa di Economia internazionale alla Facoltà di Scienze Politiche e Sociali e dirige il Master in cooperazione ASERI - Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali, Università Cattolica del Sacro Cuore. È consultore del Pontificio Consiglio della Giustizia e... Leggi di più...

SARA BALESTRI Ricercatrice e docente ASERI, si occupa di tematiche di sviluppo, povertà e gestione delle risorse naturali. Ha collaborato con agenzie internazionali di sviluppo e ong in Bolivia, Uganda, Costa d'Avorio e Bangladesh. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti