Contro la Caccia e il Mangiar Carne — Libro
Lev Nikolaevic Tolstoj (Leone tolstoj)
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Risparmi: € 1,80 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 52 ore 44 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 52 ore 44 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
È un filo millenario, che va dai pitagorici agli gnostici, dai catari all'antispecismo contemporaneo, passando per Jean-Jacques Rousseau, Lev Tolstoj, Mahatma Gandhi, Mary Shelley e Rosa Parks, quello che si oppone allo sfruttamento e all'uccisione degli animali non umani. E che, di conseguenza, rifiuta, tra le altre cose, la caccia e l'alimentazione a base di carne e di altri derivati dai corpi animali.
Questo piccolo volume raccoglie una serie di testi di Tolstoj insieme a un brillante ricordo della figlia Tatiana (a cui si aggiunge una postfazione di Chiara Stefanoni), tanto eterogenei nella forma quanto compatti nel contenuto, tanto commoventi nell'intensità letteraria quanto fulminanti nell'Impatto etico ed esistenziale.
Apparsi tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento, questi scritti espongono le ragioni di una scelta che prima di tutto è etica e politica; essi, infatti, «restituiscono con precisione il rapporto tra Tolstoj e la sofferenza degli animali, un rapporto che, pur non abbandonandolo del tutto, eccede il personale per farsi politico» (Massimo Filippi).
Estratto dal libro
L'agnello vivo restava immobile sul bancone, come quello morto, colla differenza che agitava vivamente la piccola coda e i suoi fianchi si sollevavano nel respiro più rapidamente che di ordinario. Il soldato appoggiò, senza alcuno sforzo, contro il tavolo la testa, che la bestiola voleva sollevare; il giovane macellaio, continuando a parlare, afferrò con la sinistra la testa dell'agnello e gli tagliò la gola. L'agnello si contorse, la piccola coda divenne rigida e cessò di muoversi. Il ragazzo, mentre il sangue colava, si riaccese una sigaretta, l'agnello sussultava ancora. Intanto la conversazione era continuata senza un momento di interruzione.
«Ora, moltiplicate questa agonia per 150 miliardi (una stima approssimativa, e verosimilmente per difetto, degli animali messi a morte ogni anno per scopi alimentari, stima che esclude animali di piccola taglia e pesci) e per tutt* le/gli uman* che subiscono una sorte analoga. Quanto vogliamo ancora tollerare lo stato di cose presente? Quanto pensiamo di poter ancora aspettare prima di tornare ad ascoltare il misterioso e potente respiro del mondo?» (Massimo Filippi)
Spesso acquistati insieme
Marca | Vanda Edizioni |
Data pubblicazione | Maggio 2021 |
Formato | Libro - Pag 124 - 11x17 cm |
ISBN | 8868994240 |
EAN | 9788868994242 |
Lo trovi in | Libreria: #Dieta Vegan |
MCR-NR | 194530 |
Il conte Lev Nikolaevic Tolstoj nasce nella tenuta di campagna di famiglia di Jasnaja Poljana nel 1828 e qui cresce, ben presto orfano di madre, insieme ai fratelli e alla sorella; la vita della campagna russa si apre a lui sin dall'infanzia. A quindici anni legge Voltaire e Rousseau;... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)