Data di acquisto: 13/10/2012
Il testo di OZ si apre con una citazione chiarificatrice e importante di Wilde: “la coerenza è l’estremo rifugio degli uomini privi di fantasia". Fanatismo ed estrema coerenza infatti sembrano essere collegate, per il semplice fatto che una parte compensa, bene o male, l'altra. "Contro il fanatismo" è una lettura molto dinamica e interessante, suggerita dall'evento delle Torri Gemelle. Il testo è suddiviso infatti in tre lezioni che Oz ha tenuto all'università di Tubinga. Ma sono tante le tematiche che Oz vuole affrontare in questo libro, come ad esempio le passioni oscure, il fanatismo, la malattia e la scelta soprattutto. Infatti lo scrittore asserisce che il fanatismo è evidente soprattutto in coloro che si appellano alla coerenza formale, indicando come malingo e malvagio ciò che per loro stessi è negativo o non si appresta a seguire determinati canoni. Per cui parliamo di fanatismo, conflitti politici e religiosi, guerre in Israele, relativismo ma anche terrorismo umano. Una lettura davvero interessante.