Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Contro il fanatismo — Libro

Amos Oz



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,00
Prezzo: € 7,65
Risparmi: € 1,35 (15%)
Prezzo: € 7,65
Risparmi: € 1,35 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un tema: il fanatismo.

Una domanda: come curarlo?

Una risposta: l'esercizio salutare del compromesso.

"Come curare un fanatico?

Inseguire un pugno di fanatici su per le montagne dell'Afganistan è una cosa. Lottare contro il fanatismo è un'altra. Completamente diversa.

L'attuale crisi mondiale in Medio Oriente o in Israele/Palestina non discende dai valori dell'Islam. Non è da imputarsi, come dicono certi razzisti, alla mentalità araba. Assolutamente no. Ha invece a che fare con l'antica lotta fra fanatismo e pragmatismo.

Fra fanatismo e pluralismo. Fra fanatismo e tolleranza.

Amos Oz, che ci ha già fatto sentire nei suoi romanzi la contraddizione, il dolore, la ferocia del conflitto israeliano-palestinese, affronta di petto in questo libro il tema del fanatismo e impartisce una memorabile lezione di lucidità, passione, cultura e buon senso.

Tratto da tre interventi dello scrittore all'Università di Tubinga, in Germania, "Contro il fanatismo" è un libro che, come si suol dire (ma questa volta con ragione di causa), dovrebbe far parte del corredo delle letture scolastiche, e, più in generale, essere patrimonio comune di lettori che abbiano a cuore la civiltà del vivere contro la 'cultura della morte'.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Feltrinelli
Collana Universale Economica
Data pubblicazione Febbraio 2008
Formato Libro - Pag 77 - 13,5x20,5
Nuova Ristampa Aprile 2015
ISBN 8807886103
EAN 9788807886102
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale #Narrativa italiana
MCR-NR 21182

Amos Oz è nato a Gerusalemme nel 1939.A quindici anni, è andato a vivere in un kibbutz. Ha studiato filosofia e letteratura all'Università Ebraica di Gerusalemme ed è stato visiting fellow all'Università di Oxford, author-in-residence all'Università Ebraica e writer-in-residence al Colorado... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvana V.

Recensione del 13/10/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/10/2012

Il testo di OZ si apre con una citazione chiarificatrice e importante di Wilde: “la coerenza è l’estremo rifugio degli uomini privi di fantasia". Fanatismo ed estrema coerenza infatti sembrano essere collegate, per il semplice fatto che una parte compensa, bene o male, l'altra. "Contro il fanatismo" è una lettura molto dinamica e interessante, suggerita dall'evento delle Torri Gemelle. Il testo è suddiviso infatti in tre lezioni che Oz ha tenuto all'università di Tubinga. Ma sono tante le tematiche che Oz vuole affrontare in questo libro, come ad esempio le passioni oscure, il fanatismo, la malattia e la scelta soprattutto. Infatti lo scrittore asserisce che il fanatismo è evidente soprattutto in coloro che si appellano alla coerenza formale, indicando come malingo e malvagio ciò che per loro stessi è negativo o non si appresta a seguire determinati canoni. Per cui parliamo di fanatismo, conflitti politici e religiosi, guerre in Israele, relativismo ma anche terrorismo umano. Una lettura davvero interessante.

Articoli più venduti