Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Contro i Matematici — Libro

Giordano Bruno



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Perché questi Centosessanta Articoli, modellati su uno schema classico, con continui riferimenti ad Euclide, a Pappo, a Pitagora, di cui utilizzano lo stesso linguaggio e gli stessi teoremi, si proclamano "contro i matematici"? Perché quella di Bruno è una forma di matematica particolare, la mathesis, che egli eredita dal suo maestro Cusano .

In essa il signum diventa lo strumento di un'indagine che, dal piano delle forme, si innalza al trascendente, da geometria si fa metafisica, attraverso l'elaborazione di figure, che per costruzione e significato rappresentano dei veri e propri "mandala".

La prima traduzione italiana di un'opera finora completamente trascurata ci svela, attraverso connessioni mnemoniche e magico-simboliche, un eccezionale sincretismo di conoscenze sapienziali.

L'opuscolo, oltre al rilevante apparato iconografico, realizzato personalmente dall'autore, contiene la famosa dedica all'imperatore Rodolfo II, che costituisce la più genuina e limpida enunciazione del credo filosofico del Nolano.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Di Renzo Editore
Data pubblicazione Maggio 2014
Formato Libro - Pag 175 - 15x21
ISBN 8883232895
EAN 9788883232893
Lo trovi in Libreria: #Biologia, Fisica e Matematica
MCR-NR 79347

Filippo Giordano Bruno (Nola, 1548 – Roma, 1600) è stato un filosofo, scrittore e frate domenicano italiano, condannato al rogo dall’ Inquisizione cattolica per eresia. Tra i punti chiave della sua concezione filosofica, che fondeva neoplatonismo e arti mnemoniche con influssi ebraici e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Enio C.

Recensione del 07/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/11/2022

E' stato il primo libro che ho letto di Giordano Bruno, sinceramente non facile alla lettura per il tipo di contenuti e anche per la profondità dei ragionamenti sul tema. Nonostatnte ciò merita di esser letto

ALESSANDRO P.

Recensione del 21/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/04/2015

La matematica intesa come porta spirituale per un mondo senza confini in cui linee, segni e figure geometriche sono degli scrigni magico-simbolici oppure dei capisaldi visivi di natura mnemonica: in questo preziosa opera del filosofo nolano, che mancava già da troppo tempo nell'affollato panorama editoriale italiano, troverete tutto ciò. Buona lettura e liberate la mente dalle false illusioni del mondo.

Articoli più venduti