Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Contagio Sociale — Libro

Guerra di classe microbiologica in Cina

Chuang




Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il testo offre uno sguardo specificamente cinese sulla pandemia di Covid-19.

Salutato come uno dei testi più illuminanti sulla Cina contemporaneaContagio sociale racconta la storia segreta dell’epidemia di COVID-19 a Wuhan, dove la vita quotidiana degli abitanti si è scontrata da una parte contro un virus letale e (all’epoca) poco conosciuto, dall’altra contro uno Stato repressivo e totalitario.

Per il collettivo anonimo Chuang, composto da attivisti residenti sia dentro che fuori la Cina, a rendere possibile il proliferare di nuovi e mortali virus è innanzitutto un modello economico basato sulla crescita incontrollata, di cui il cosiddetto «gigante asiatico» è oggi il simbolo su scala globale.

Eppure, proprio il caso di Wuhan dimostra quanto un simile sistema sia fragile e pericoloso: l’avvento del COVID-19 si è infatti tradotto in una serie di misure tanto arbitrarie quanto inefficaci da parte delle autorità cinesi, mentre le persone comuni, pur di sopravvivere, sono state costrette a strategie clandestine e sotterranee.

Attraverso interviste, reportage e analisi sul campo, Contagio sociale ci offre il ritratto inquietante di un mondo in cui convivono microbiologia, crisi sanitarie e nuovi modelli di repressione, e il risultato è una dimensione perpetua di crisi e isolamento sociale. Altri virus, altre pandemie arriveranno: il COVID-19 è stato solo un banco di prova, e il modello Wuhan un primo indizio del futuro che ci aspetta.

Dicono del libro

La cronaca unica e inestimabile dell’epidemia di Coronavirus a Wuhan. Contagio sociale sfata lo stereotipo occidentale che vuole la popolazione cinese atomizzata e dominata da uno Stato onnipotente in stile Grande Fratello, sottolineando invece l’impressionante capacità della gente comune di rispondere ai fallimenti del governo. - Mike Davis

Quella del collettivo 闯 Chuang è un’incisiva analisi comunista sulle dimensioni globali dell’esperienza cinese, non condizionata dai vecchi dibattiti del XX secolo e sostenuta da una continua attenzione alle circostanze mutevoli della lotta proletaria, in Cina e non solo. - The Brooklyn Rail

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Nero Editions
Data pubblicazione Giugno 2023
Formato Libro - Pag 255 - 14x22 cm
Peso lordo 270 GR
ISBN 8880561898
EAN 9788880561897
Lo trovi in Libreria: #Coronavirus Covid-19 #La Cina Oggi
MCR-NR 448781

Chuang è un collettivo comunista che analizza l'attuale sviluppo del capitalismo in Cina, le sue radici storiche e le rivolte di coloro che sono stati schiacciati. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti