Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Conservare la Natura — Libro

Perché l'ambiente è un tema caro alla destra e ai conservatori

Francesco Giubilei




Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L'obiettivo primario della battaglia ambientale è il bene delle future generazioni ma ci sono vari modi per raggiungerlo, la visione dei conservatori unisce il passato al presente e al futuro riprendendo la lezione già teorizzata da Edmund Burke. L'ecologismo di stampo conservatore, che si contrappone alFambientalismo progressista, considera l'uomo come parte del Creato e non come un nemico della natura, proponendo una visione del mondo in cui uomo e natura convivono.

La tutela dell'ambiente è un tema che appartiene a tutti i cittadini a prescindere dal loro credo politico e diventerà sempre più importante nei prossimi anni.

Oggi l'accresciuta sensibilità ambientale ha portato alla diffusione di manifestazioni come i Fridays for future e al successo planetario di Greta Thunberg che è diventata l'icona dell'ambientalismo.

Secondo l'autore, dietro battaglie giuste come la salvaguardia dell'ambiente e il contrasto all'inquinamento, si nasconde però il tentativo di diffondere un'ideologia globalista e contraria all'identità. È necessario perciò proporre una visione alternativa a questo ambientalismo che ha le proprie radici nel '68 e si fonda su una visione anti-imprese, anti-crescita e non tiene conto delle esigenze sociali delle persone.

Inoltre, la conservazione della natura è un tema da sempre caro al pensiero conservatore e alla destra e i partiti sovranisti, conservatori e liberali hanno il compito di non regalarlo alla sinistra così come accaduto con la cultura nel dopoguerra e l'applicazione del concetto di egemonia culturale.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Giubilei Regnani
Data pubblicazione Giugno 2020
Formato Libro - Pag 316 - 15x21 cm
Illustrazioni inserto centrale con 32 fotografie ed illustrazioni
ISBN 8898620713
EAN 9788898620715
Lo trovi in Libreria: #Ecologia #Ecologia #Politica
MCR-NR 185329

Francesco Giubilei, (Cesena, 1992) È editore, pre­sidente della Fondazione Tatarella e di Na­zione Futura. Ha pubblicato numerosi libri, tradotti in Spagna, Stati Uniti e Ungheria. Scrive su il Giornale e su riviste italiane e straniere; è membro del­l’editorial... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti