Data di acquisto: 22/03/2018
Un vero manuale completo di nozioni sulla medicina tradizionale indiana, l' ayurveda. L'ho acquistato per scrivere la tesi di fine corso come operatrice del massaggio ayurvedico. Consigliato.
Prezzo di listino: | € 69,00 |
Prezzo: | € 58,65 |
Risparmi: | € 10,35 (15%) |
Un viaggio attraverso la consapevolezza di noi stessi, come comprendere il viaggio che ognuno di noi sta compiendo in questa terra attraverso i principi della disciplina e della medicina Ayurvedica.
Questo manuale è stato concepito sia per chi si accosta per la prima volta alla materia, sia per gli addetti ai lavori, al fine di offrire loro una sistemazione organica degli infiniti risvolti di un sapere tanto vasto e antico.
E' un testo molto approfondito sull'Ayurveda, con una sezione iniziale dedicata alla "consapevolezza", di cui può essere fruitore chiunque voglia allenarsi nel cammino del suo sviluppo, fondamentale in qualsiasi epoca ma ancor più in questo periodo, in cui le coscienze sembrano proiettate verso un'eccessiva gratificazione sensoriale e personale, a discapito della collettività.
Segue una sezione dedicata all'anatomia classica occidentale, per chiarirne i principali aspetti ai fini della comprensione dei concetti ayurvedici successivi.
Si arriva così alla corposa sezione centrale, dedicata interamente all'Ayurveda: principi fondamentali, fisiologia, dravya guna, alimentazione, prevenzione, spezie, piante medicinali, diagnosi, kaya chikitsa, terapie, pulizia degli organi, panchakarma, yoga, massaggio, punti marma, preparazioni ayurvediche e quant'altro.
Nella quarta sezione vengono analizzate le principali categorie di patologie e le relative cure.
Infine, nell'ultima parte delle conclusioni, una serie di schemi riassuntivi, note, tabelle sinottiche e un dizionario sanscrito, vengono proposti come utili strumenti di supporto.
Ringraziamenti
Prefazione
Sezione 1 - Consapevolezza
Preghiere
Promessa dell'Ayurveda
1. Comprendere il viaggio
2. Alla scoperta di noi stessi
3. Commento alla Bhagavat Gita
4. Introduzione
5. Evoluzione della fisica
6. Campo unificato
7. Fisiologia della coscienza
8. Caratteristiche della mente
9. Campo energetico umano
10. Chakra
11. Il corpo sottile energetico delle nadi
12. I 5 condizionamenti
13. Prajnaaparadh
14. Errato contatto con gli organi di sesso
15. Origine e storia dell'Ayurveda
16. La filosofia indiana
17. Divinità indiane
18. La filosofia dell'Ayurveda
Sezione 2 - Anatomia occidentale
19. La cellula e il ciclo vitale
20. I tessuti
21. Anatomia e fisiologia del sistema scheletrico
22. Anatomia e fisiologia del sistema muscolare
23. Anatomia e fisiologia del sistema nervoso
24. Anatomia e fisiologia dell'apparato digerente
25. Anatomia e fisiologia dell'apparato respiratorio
26. Anatomia del sistema linfatico
Sezione 3 - Ayurveda
27. Embriologia
28. Prakriti e Vikriti
29. Principi fondamentali dell'Ayurveda
30. Anatomia e fisiologia Ayurvedica
31. Dravya Guna
32. Alimentazione Ayurvedica
33. Le spezie
34. Medicina preventiva
35. Pulizie degli organi di senso
36. Stagioni
37. Diagnosi Ayurvedica
38. Diagnosi del polso
39. Kaya Chikitsa
40. Terapia
41. Classificazione delle terapie
42. Panchakarma
43. Rasayana
44. Vajikarana
45. Classificazioni delle piante
46. Piante medicinali
47. Ayurveda e Yoga
48. Sadhana giornaliere
49. Aromaterapia
50. Punti marma
51. Massaggio ayurvedico
52. Preparazioni ayurvediche
Sezione 4 - Patologie
53. Malattie rare
54. Artrite reumatoide
55. Malattie dell'apparato digerente
56. Malattie dell'apparato respiratorio
57. Malattie del cuore
58. Malattie del sistema nervoso
59. Malattie della prostata
60. Malattie ginecologiche
61. La pelle e i suoi disordini
Conclusioni
Connessione corpo-mente-anima
Schema riassuntivo dei concetti ayurvedici
Note
Dizionario sanscrito
Bibliografia
Marca | Bioguida |
Data pubblicazione | Novembre 2016 |
Formato | Libro - Pag 640 con immagini, elenchi, tabelle, dizionario sanscrito - 17x24 |
ISBN | 8894199428 |
EAN | 9788894199420 |
Lo trovi in | Libreria: #Medicina Ayurvedica #Metodi naturali e terapie pratiche #Piante officinali |
MCR-NR | 129312 |
Fabio Basalisco è medico neurologo con perfezionamento in medicina psicosomatica, medico ayurvedico con formazione in Italia e in India. Ha iniziato il percorso ayurvedico nel 1994 con il massaggio ayurvedico, poi approfondito nel corso degli anni fino a frequentare una scuola triennale per... Leggi di più...
Data di acquisto: 22/03/2018
Un vero manuale completo di nozioni sulla medicina tradizionale indiana, l' ayurveda. L'ho acquistato per scrivere la tesi di fine corso come operatrice del massaggio ayurvedico. Consigliato.
Data di acquisto: 15/03/2019
Con la carenza di testi italiani sull'Ayurveda questo prodotto colma un po' la lacuna, ma da un tomo simile ci si poteva aspettare di meglio, per molti argomenti fortunatamente esistono altri testi con cui integrarlo anche per quel che riguarda l'iconografia
Data di acquisto: 01/01/2018
Buon libro anche se mi aspettavo molto di più. Abbastanza approfonditi la maggioranza degli argomenti, ma molti argomenti soprattutto quelli pratici sono trattati in modo superficiale, ad esempio non c'è nulla su come preparare oli medicati, come preparare pinda e quali erbe utilizzare, poco e niente è detto delle pratiche rasayana, e soprattutto non c'è una minima illustrazione o una figura esplicativa e da questo punto di vista è molto deludente perché quando si parla di muscoli e punti marma ad esempio sarebbe utile una figura x visualizzarli e rendere tutto più chiaro. Da un libro di 630 pagine e con il costo che ha sinceramente mi aspettavo di più. Peccato