Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Conosci, Possiedi, Trasforma Te Stesso — Libro

Una raccolta di strumenti pratici per l'armonia interiore, lo sviluppo del potenziale e la psicosintesi personale e transpersonale

Petra Guggisberg Nocelli



Valutazione: 5 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 25,00
Prezzo: € 21,25
Risparmi: € 3,75 (15%)
Prezzo: € 21,25
Risparmi: € 3,75 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro da leggere e mettere in pratica, per aiutare ed aiutarsi...a vivere meglio.

Un prezioso strumento di lavoro e di realizzazione pratica per chi si sente chiamato al meraviglioso viaggio dell'esistenza umana che diviene sempre più pienamente se stessa.

Un vero e proprio manuale ricco di tecniche ed esercizi utili a chiunque lavori nell'ambito della psicoterapia, del counseling, della formazione, delle relazioni interpersonali e dell'educazione.

Lo psichiatra italiano Roberto Assagioli ha contribuito in prima persona alle tre grandi rivoluzioni che hanno segnato il volto della psicologia contemporanea: la psicoanalisi (Freud, Jung, ...), la corrente umanistica (Maslow, Rogers, ...) e quella transpersonale (Grof, Wilber, ...). La sua "Psicosintesi" integra creativamente i migliori apporti della psicologia europea con quella americana e quella orientale.

Quest'approccio innovativo ha anticipato molti dei temi attualmente tanto in voga: il lavoro sugli stati dell'io e le subpersonalità; le pratiche di disidentificazione e consapevolezza (mindfulness); l'esperienza della nostra essenza più profonda e autentica; lo sviluppo della volontà e del potere personale; l'utilizzo creativo delle tecniche immaginative per attuare le nostre più belle potenzialità; la visione olistica, integrata e interdisciplinare; l'interesse per lo studio scientifico degli stati non ordinari di coscienza (peack experiences); l'impiego delle tecniche meditative e la realizzazione del Sé transpersonale.

Spesso acquistati insieme


Indice

Presentazione, di Ai. V. Randazzo

Introduzione

Parte prima - ROBERTO ASSAGIOLI E LA PSICOSINTESI

Cap. I - Roberto Assagioli: il fondatore della psicosintesi

Premessa

  • Seminare (1888-1914)
  • Germogliare (1914-1937)
  • Potare (1936-1951)
  • Fiorire (1952-1974)

Cap. II - La psicosintesi

  • Le definizioni e i campi applicati
  • L'immagine dell'uomo

Cap. III - Le fasi, gli aspetti e il nucleo essenziale dell'esperienza psicosintetica

  • Le fasi del processo: conosci, possiedi, trasforma te stesso
  • Il nucleo essenziale dell'esperienza psicosintetica

Parte seconda - TECNICHE, ESERCIZI E METODI PER LA PSICOSINTESI PERSONALE, INTERPERSONALE E TRANSPERSONALE

Cap. IV - Roberto Assagioli: il fondatore della psicosintesi

  • L'allenamento interiore
  • Le tecniche in psicosintesi: un approccio integrale e differenziale

Cap. V - L'inventario della personalità cosciente

  • Premessa: la fase analitica in psicosintesi
  • L'inventario della personalità cosciente

Cap. VI - L'esplorazione dell'inconscio

  • Analisi frazionata e integrale
  • L'analisi e il processo della consapevolezza
  • Modalità d'analisi dell'inconscio
  • Pericoli e danni
  • Quale atteggiamento nei confronti del materiale che emerge dall'inconscio?
  • Teoria del simbolismo e interpretazione in psicosintesi

Cap. VII - La psicosintesi personale - Tecniche di padronanza

Dominio degli elementi che compongono lapesonalità: l'importanza ella disidentificazione
Autoidentificazione: realizzazione dell'io con la sua funzione essenziale, la volontà

Cap. VIII - La psicosintesi personale - Tecniche di trasformazione

  • La fase progettuale: il piano della psicosintesi
  • La fase ricostruttiva: attuazione della psicosintesi

Cap. IX - La psicosintesi transpersonale

  • Psicosintesi personale, transpersonale e realizzazione del Sé
  • Le tre direzioni dell'espansione di coscienza
  • Modalità e metodi del passaggio dei contenuti supercoscienti nel campo della coscienza
  • Interpretazione, assimilazione e uso delle energie transpersonali
  • Tabelle conclusive

Letture consigliate

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Xenia Edizioni
Data pubblicazione Agosto 2016
Formato Libro - Pag 534 - 15,5x23
ISBN 8872738091
EAN 9788872738092
Lo trovi in Libreria: #Self Help #Counseling #Psicologia Transpersonale
MCR-NR 122698

Petra Guggisberg Nocelli si è formata con i maggiori allievi di Roberto Assagioli presso l'Istituto di Psicosintesi e la Società Italiana di Psicosintesi Terapeutica. Ha già pubblicato La via della psicosintesi. Vive con il marito e i due figli nei pressi di Lugano, dove lavora come... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Anna Rita Martire M.

Recensione del 23/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/06/2020

Ho scoperto la psicosintesi quando molti anni fa una mia amica mi prestò il meraviglioso libro "Crescere" sul pensiero di Roberto Assaggioli. Cercavo da tempo un testo che mi potesse aiutare ad approfondire questo affascinante argomento improntato alla crescita interiore e ho trovato questo libro assolutamente utile e fantastico. Consiglio vivamente.

Giovanni D.

Recensione del 31/03/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/03/2017

Un libro imperdibile. Riesce ad incuriosire e ad attirare l'attenzione anche dei non addetti ai lavori. La visione della psicosintesi di Roberto Assagioli alla portata di tutti! Da non perdere!

VANDA C.

Recensione del 13/10/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/08/2016

Questo nuovo libro di Petra Guggisberg Nocelli mi ha lasciata veramente soddisfatta. Trovo che spieghi la Psicosintesi in un modo splendido. È di facile comprensione e completo in ogni sua parte. Mi ha colpito in modo particolare la generosità nel donare tantissimi esercizi da utilizzare da soli, in terapia con i propri clienti o nella conduzione di lavori di gruppo. Lo consiglio sia a chi si approccia alla Psicosintesi per la prima volta, sia a chi desideri approfondirla e/o utilizzare gli esercizi per fare un passo avanti nella propria evoluzione.

Articoli più venduti