Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Conoscere il Comportamento dei Pappagalli — Libro

Nadia Ghibaudo


Nuova ristampa

Valutazione: 4.33 / 5 (12 recensioni 12 recensioni)

Prezzo di listino: € 21,90
Prezzo: € 18,61
Risparmi: € 3,29 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Chiunque vive o ha vissuto con un pappagallo sa benissimo quanto problematica sia la convivenza con questo animale e diviene necessario adottare degli accorgimenti che permettono di ottenere una conoscenza reciproca, aspetto di primaria importanza nella gestione in cattività del pappagallo che deve essere inteso come comprensione delle sue caratteristiche etologiche.

Questo libro insegna a gestire al meglio il rapporto con il proprio pappagallo.

In questo testo l'autrice ha cercato di presentare tali conoscenze nella forma più semplice e efficace, in modo che esse possano diventare strumenti pratici di immediato utilizzo sia nell'applicazione delle sessioni di istruzione sia nella convivenza quotidiana.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Castel Negrino Gruppo Editoriale
Data pubblicazione Settembre 2009
Formato Libro - Pag 107 - 15x21
Nuova Ristampa Gennaio 2016
ISBN 8889662972
EAN 9788889662977
Lo trovi in Libreria: #Uccelli
MCR-NR 27682

Nadia Ghidaudo, presidente di Animal Divulgation Trust,associazione che si occupa del recupero e riaffido di pappagalli.Le sue competenze e conoscenze nell' ambito del mondo ornitologico, e dei pappagalli, è davvero smisurato, come è smisurato il suo amore per loro.E il suo contributo, in... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 12 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
16% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Roberto .

Recensione del 14/11/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/11/2009

conoscendo l'autrice, non mi sarei aspettato nulla di meno, questo libro non colma un vuoto che esiste da sempre sull'argomento, ma posa una pietra miliare dalla quale altri autori potranno trarre spunto, mi auguro con la stessa competenza ed indipendenza che è propria di Nadia Ghibaudo. la lettura è talmente scorrevole ed affascinante che quando finisce il libro mi prende una specie di ansia: e ora cosa mi leggo? dove trovo qualcosa che mi dia una sorta di continuità? spero solo che l'autrice ne abbia subito pronto un'altro da publicare nel piu breve tempo possibile o che qualcuno con simili capacità ne stia preparando un'altro che comprerò e leggerò con la stessa curiosità e spero con la medesima soddisfazione. ma forse in italia non abbiamo simili figure, quindi: per favore Nadia pubblica ancora!!! da consigliare a chiunque ami la natura, non solo i pappagalli Roberto

Alessandro .

Recensione del 30/10/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/10/2009

Ho ricevuto il libro un paio di giorni fa, l'ho letto praticamente tutto d'un fiato. Devo dire che non mi ha affatto deluso, la lettura é scorrevole, i concetti ben espressi, di facile comprensione, e che mi trovano totalmente d'accordo, le immagini davvero belle. Un plauso all'autrice che non ha abusato di paroloni che fanno tanta scena ma che arrivano a pochi, ed é chiaro che un argomento cosi' vasto e importante non puo' certo esaurirsi in 127 pagine. Cio' non toglie che nel deserto che da sempre caratterizza il Paese Italia quanto a letteratura sui volatili (che non sia riferita a standard selettivi e altre sciocchezze), questo testo é una piacevole sorpresa. Quanto ad alcune critiche negative che ho letto qui, beh, che dire...Un libro puo' piacere o non piacere, é chiaro, ma penso anche che una critica debba essere costruttiva, altrimenti serve a poco. Anzi, la critica distruttiva molto spesso genera l'effetto contrario. Machiavelli insegna. :)

Marco .

Recensione del 29/10/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/10/2009

Ritengo di poter dire di aver letto parecchio sull'argomento, ma questo mi pare forse l'unico libro che "scoraggia" la detenzione dei pappagalli in cattività. E' l'unico scritto senza nessun interesse parallelo (allevamento di pappagalli, addestramento, vendita di accessori...), senza voler addolcire nulla, ma semplicemente descrivendo i bisogni dell'animale. Offre anche qualche spunto per la gestione dei pappagalli che comunque sono già detenuti, argomento questo, che giustamente va approfindito ben oltre che con la semplice lettura di un testo. Il messaggio che lancia il libro è chiaro: gli animali selvatici dovrebbero rimanere in libertà, ma se ne possediamo uno o dobbiamo averci a che fare, allora lo dovremmo almeno fare con il massimo rispetto della natura dell'animale. Ci tengo a sottolineare che ho un pappagallo e so cosa significhi. Rispetto il metro di giudizio di tutti i lettori, ma alcune recensioni paiono essere troppo negative per non avere qualche motivazione precisa che non conosco.

Anna C.

Recensione del 20/10/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/10/2009

beh scusate, se fosse scritto così male e se fosse davvero inutile come dite voi non credo che anche una trasmissione televisiva se ne sarebbe interessata al punto da invitare l'autrice a presentare il suo libro... ma è chiaro che è solo un attacco e mi fa sorridere anche stamattina...

Eugenia .

Recensione del 18/10/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/10/2009

Questo è un libro divulgativo e chiaro, scritto con uno stile nitido e preciso. L'autore vi trasfonde l'esperienza e gli studi, oltre che l'amore e la pratica, prendendo per mano il lettore e accompagnandolo in un viaggio per trovare risposte, soluzioni a dubbi, consapevolezze. Riesce ad affascinare il lettore medio come me. PS. Giorgio: un libro non si giudica dai refusi. E' un correttore di bozze che si giudica dai refusi.

Luisa .

Recensione del 17/10/2009

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 17/10/2009

A me non mi è piaciuto per niente. Mille volte meglio Perché il mio pappagallo fa così della Rosemary Law, almeno si capisce come scrive.

Alfonso F.

Recensione del 17/10/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/10/2009

Molti sanno bene chi sono e molti altri penseranno ad un commento di parte...chi non mi conosce penserà ciò che vuole :-) Comunque sia, mi occupo di questi animali da abbastanza tempo oramai da potermi permettere di dire la mia. E' un bel libro. In Italia, di libri che trattino un argomento così complesso come il comportamento di animali selvatici in cattività quali sono i pappagalli con tanta cognizione di causa, preparazione e passione, non ce ne sono. Il tutto con uno sguardo dritto in faccia ad un'etica che rischia sempre di più di allontanarsi dalla gestione degli animali nelle nostre case. Mi raccomando, leggetelo.

Gloria .

Recensione del 16/10/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/10/2009

L'ho segnalato in tutta tranquillità ai conoscenti intessati all'argomento. E' senza dubbio alcuno un ottimo testo, ampio ma non prolisso, di lettura agevole ma non banale, scritto in un italiano chiaro ed efficace, senza asperità o tecnicismi che possano renderne faticosa la lettura. Va anche detto che colma una lacuna notevole: sull'argomento esisteva solo un testo che avevo verificato contenere numerose inesattezze. Da consigliare a tutti coloro che desiderano sapere cos'è veramente un pappagallo e di quali cure necessita.

Anna C.

Recensione del 16/10/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/10/2009

concordo solo sul fatto che il libro sarebbe stato inutile se le persone non si ostinassero a comprare gli animali esotici anzichè lasciarli liberi al loro paese, allora sì..., poichè però ho incontrato tanti stupidi ribadisco che il libro è molto utile ed è una guida importante chiedo all'autrice di andare avanti così, la ammiro sia come persona, ma soprattutto per quello che fa e va insegnando e noi abbiamo bisogno di persone come lei e del suo libro per poter aiutare questi magnifici uccelli farli vivere al meglio anna cerantola

Anna C.

Recensione del 16/10/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/10/2009

il libro lo sto leggendo e non mi sta affatto deludendo, (...anche solo sfogliare le foto è bellissimo!) oltretutto devo ringraziare nadia dal profondo perchè mi ha fatto conoscere il mondo dei pappagalli e mi ha insegnato tanto, grazie a lei e grazie a questi colorati e bellissimi rompiscatole ho conosciuto una natura a me sconosciuta che mi ha affascinato e nadia mi ha accompagnato nella mia scoperta facendomi conoscere ciò che a livello pratico, umano e animalista è indispensabile per essi e che è esattamente riportato nel libro, ho imparato a conoscerne la natura e le esigenze e mi sono appassionata grazie al mio cuore e all'autrice del libro che a mio avviso è bravissima, è una persona colta, disponibile e molto intelligente e lei signor giorgio è solo invidioso e si capisce benissimo che la sua è una provocazione e basta, lei il libro non lo ha nemmeno comprato e tantomeno letto, ne sono certa ...

Cecilia .

Recensione del 16/10/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/10/2009

Il libro è molto scorrevole e supportato da bellissime foto a colori, si parla del comportamento, si danno consigli pratici per chi ospita pappagalli, alimentazione, cure, ecc. Secondo me questo libro colma una lacuna che durava da troppo tempo, almeno in Italia.

Giorgio .

Recensione del 15/10/2009

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 15/10/2009

Pessimo libro, 20 e passa Euro buttati via. Scritto in un italiano quasi illegibile da un'autrice che evidentemente ha un'esperienza molto scarsa nei pappagalli. E' un testo presuntuoso, arrogante e pieno di pessimi consigli, che sconsiglio vivamente a chi vuole imparare qualcosa sui pappagalli.

Articoli più venduti