Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Conoscenza e Potere — Libro

Le illusioni della trasperanza

Francesco Rimoli, Giulio M. Salerno




Prezzo di listino: € 22,10
Prezzo: € 18,78
Risparmi: € 3,32 (15%)
Prezzo: € 18,78
Risparmi: € 3,32 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione
 Nella società della conoscenza gli strumenti offerti dalla tecnologia consentono di avere in ogni istante qualsiasi informazione su noi stessi e su quanto ci circonda. Il mondo contemporaneo appare dominato dal principio di trasparenza: tutti diventano osservatori ed osservati. Il rapporto tra conoscenza e potere si trasforma allora in un gioco di specchi non privo di pericoli. Chi esercita il potere si serve, oggi ancor più che in passato, della forza della conoscenza totale, e l’accesso a quest’ultima si conferma fonte e condizionamento di ogni potere. Si sta dunque avverando una versione postmoderna del Panopticon? Stiamo assistendo alla costruzione di una “casa globale” dove nulla si sottrae alla vista dei controllori? Quali rimedi dovranno essere adottati per sfuggire alle prospettive ingannevoli di un’illusoria trasparenza e per evitare che questa si trasformi in permanente sorveglianza tecnologica? A queste domande non può sottrarsi chi intende tenere fermi i principi di libertà e di democrazia del nostro sistema politico.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Carocci Editore
Data pubblicazione Luglio 2006
Formato Libro - Pag 286 - 15x22
ISBN 8843039512
EAN 9788843039517
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale
MCR-NR 10972

  Francesco RIMOLIInsegna Teoria dei sistemi giuridici nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Teramo. Ha scritto La libertà dell’arte nell’ordinamento italiano (cedam, 1992), Pluralismo e valori costituzionali (Giappichelli, 1999), e Le riforme (Laterza, 2002). Leggi di più...

  Giulio M. SALERNOInsegna Istituzioni di diritto pubblico nella Facoltà di Economia dell’Università di Macerata. Tra i suoi lavori: Il referendum (cedam, 1992), I nostri diritti (Laterza, 2002), e, con M. Mazziotti di Celso, Manuale di diritto costituzionale (cedam, 2005). Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti