Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Conoscenza del Peggio — Libro

Manlio Sgalambro



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

«All’uomo non conviene considerare, riguardo a se stesso e riguardo alle altre cose, se non ciò che è l’ottimo e l’eccellente; e inevitabilmente dovrebbe conoscere anche il peggio, giacché la conoscenza del meglio e del peggio è la medesima» dice Platone in un passo del Fedone.

Tuttavia, aggiunge Sgalambro, la filosofia si è invece legata strettamente solo al «meglio», tanto da identificarvisi, e lo stesso Platone non ha affrontato minimamente la conoscenza del peggio che raccomandava. Vi è stato, certo, un «pessimismo che si assunse il compito di avere a che fare col pessimum, ma passando attraverso la sofferenza», e facendoci pagare i lugubri stati d’animo del pessimista, mentre «solo dopo il dolore» compare il vero pessimismo.

Verso quest’ultimo, dunque, non può che condurci un «fanatico della verità» come Sgalambro – e il «metodo pessimistico» sarà lo strumento conoscitivo di chi, come lui, «è stato gettato in pasto al pensiero». Un metodo che Sgalambro, filosofo asistematico per eccellenza, trasmette qui con il libero flusso di un pensiero erratico capace di suscitare inattese accensioni nella mente del lettore.

Ma per tornare sempre, lungo un percorso le cui diversioni compongono in realtà un disegno di grande coerenza, al tema dominante, fulcro di un’opera filosofica fra le più notevoli dei nostri tempi.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Adelphi
Collana Piccola Biblioteca
Data pubblicazione Marzo 2007
Formato Libro - Pag 171 - 10,5x18
ISBN 8845921484
EAN 9788845921483
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 12951

Manlio Sgalambro (Lentini, 9 dicembre 1924) è un filosofo, scrittore, poeta, paroliere e cantautore italiano. La sua opera filosofica è di orientamento nichilista, influenzata da pensatori come Friedrich Nietzsche ed Emil Cioran. È noto al grande pubblico per la collaborazione con il... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Bianca R.

Recensione del 13/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/08/2023

Preso per un amico appassionato di filosofia, “la conoscenza del peggio” di Manlio sgalambro è un libro molto interessante.

Articoli più venduti