Canali di navigazione
Servizi
Macrolibrarsi



Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 18,70 |
Risparmi: | € 3,30 (15 %) |
Il Veda (dalla radice vici, «vedere» o «sapere») è la dottrina unica indù, ossia la Scienza sacra e tradizionale per eccellenza; il Vèdànta (ovvero «fine del Veda», nel duplice senso di «conclusione» e di «scopo») ne è il darshana, o aspetto, più puramente metafisico.
Esso si basa essenzialmente sugli scritti che ricevono il nome di Upanishad, i quali costituiscono l'ultima parte dei testi vedici, e la lo ro stessa denominazione (come si vedrà dal «Commento») indica che essi sono destinati a distruggere l'ignoranza, radice dell'illusione che imprigiona gli esseri individuali entro i vincoli dell'esistenza condizionata, fornendo i mezzi per accostarsi alla conoscenza di Brahma, il Principio Supremo.
Sennonché occorre distinguere qui tra due tipi di conoscenza, quella solo razionale, inferiore - l'unica che concepiscano attualmente gli Occidentali, il modo propriamente umano dell'intelligenza, e quella superiore, o «intuizione intellettuale, la quale può esser detta sovrumana, giacché è una partecipazione diretta all'intelligenza universale, che, risiedendo nel cuore, ossia nel centro stesso dell'essere, dov'è il suo punto di contatto con il Divino , penetra quest'essere dall'interno e lo illumina con il suo irraggiamento»
(da R. Guénon: Simboli della Scienza sacra, cap. 1. XX, «Cuore e cervello»).
È di questa conoscenza superiore che si parla in tutte le Upanishad, e quindi anche nella Kalba, e del modo di accedervi, modo che solo la Morte, in un suo senso superiore, p u ò «insegnare », trattandosi - per l'appunto - di una conoscenza «non-umana» .
Tutta la Katha Upanishad è concepita in effetti come un dialogo tra Yama, o la Morte, e Naehikètas, o «colui che non ha ancora la conoscenza»;
Naehikètas ottiene tre doni dalla Morte, ma solo l'ultimo , la conoscenza del «Sé», che fa tutt'uno con Brahma, lo interessa veramente
(Canto I , Stanze 20-22)
Editore | Luni Editrice - Matteo Luteriani |
Data pubblicazione | Dicembre 1998 |
Formato | Libro - Pag 183 - 15x23 |
ISBN | 8879842122 |
EAN | 9788879842129 |
Lo trovi in | #Vita e morte #Tradizioni indiane |
MCR-NR | 71882 |
Golden Books S.r.l. —
Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.iva e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l. — Nimaia e Tecnichemiste