Data di acquisto: 21/08/2011
Ottimo libro, tecnico con argomenti ben strutturati, di facile consultazione.
Prezzo di listino: | € 24,00 |
Prezzo: | € 20,40 |
Risparmi: | € 3,60 (15%) |
Dopo anni di crescita tumultuosa, fra il 1980 e il 1990, per la coniglicoltura italiana è iniziata una fase di assestamento, con il progressivo affermarsi degli allevamenti a carattere professionale. Oggi questo settore è fra i pochi nel panorama zootecnico che possa vantare l'autosufficienza rispetto alla domanda di carne dei consumatori. Ed è al secondo posto nel mondo, dietro alla Cina, per quantità prodotte.
La nuova sfida che il settore si appresta ad affrontare è quella sul fronte della qualità (già elevata) della produzione e della efficienza degli allevamenti. Alimentazione, patologia e igiene, tecniche di allevamento, genetica, attrezzature e tecnologie, sono tra i capitoli portanti di questo libro, pensato come strumento di aggiornamento per gli imprenditori cunicoli e al contempo manuale pratico per chi si avvicina a questo settore senza conoscenze appronfondite.
Utile anche a chi voglia conoscere più da vioino caratteristiche e comportamenti nel coniglio quando diventa animale da appartamento.
Marca | Edagricole |
Data pubblicazione | Aprile 2009 |
Formato | Libro - Pag 324 - 15x21 |
ISBN | 8850652712 |
EAN | 9788850652716 |
Lo trovi in | Libreria: #Animali da allevamento |
MCR-NR | 26322 |
Angelo Gamberini è giornalista e medico veterinario, già diretore di periodici specializzati, impegnato nella divulgazione rivolta al mondo degli allevamenti. Leggi di più...
Data di acquisto: 21/08/2011
Ottimo libro, tecnico con argomenti ben strutturati, di facile consultazione.
Data di acquisto: 31/08/2009
Un libro utile per quelle persone che il coniglio lo allevano, ma anche per chi vuole tenerlo in appartamento. Nuovi i capitoli su benessere animale, il coniglio tenuto in casa e le caratteristiche della sua carne.
Data di acquisto: 27/03/2007
un bellissimo libro molto interessante