Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Conan il Barbaro — Libro

Robert E. Howard



Valutazione: 2 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 25,00
Prezzo: € 23,75
Risparmi: € 1,25 (5%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Conan è il barbaro, il superuomo, il guerriero!

Nella remota era Hyboriana, in un'epoca di forze oscure e minacciose, vive Conan;

è un mercenario rozzo e violento, ma anche un uomo dotato di lealtà e coraggio, il più riuscito rappresentante del "fantasy eroico".

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mondadori
Data pubblicazione Novembre 2016
Formato Libro - Pag 719 - 17,5x24,5 - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8804669683
EAN 9788804669685
Lo trovi in Libreria: #Fantasy e fantascienza
MCR-NR 127675

Robert Ervin Howard (1906 – 1936) è stato uno scrittore statunitense. Viene considerato uno dei padri del genere Fantasy, nonché uno dei massimi esponenti della letteratura dell'orrore e grande interprete del romanzo d'avventura. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 2,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
100% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Luca V.

Recensione del 09/11/2022

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 26/05/2022

Con i classici gli sbagli si pagano: per fare una nuova edizione non basta aggiungere una cartina e una prefazione del grande critico Giuseppe Lippi se ci sono errori nella composizione generale. La nuova traduzione, forse più attenta sulla sintassi, raffredda uno stile intenso e arcaizzante, decontestualizzandolo: l'espressività degli autori come Howard, figli del XIX secolo, viene contorta per appagare le attuali tendenze, quelle di autori che, sfornando un romanzo l'anno, non hanno nulla da dire e il cui stile è gelido come le serie che televisive che ispirano e ammorbano il pubblico. L'assenza del saggio dell'autore che spiegava il contesto fantastorico della sua opera è perciò voluta in quest'ottica di banalizzazione. L'editore, con gli Oscar draghi, storpia il fantastico pur ripubblicando altri grandi classici: con lo stesso stile di traduzione, le copertine troppo simili e senza l'aspetto pulp di quelle classiche (alcune erano talvolta brutte, ma poi c'erano Franzetta e Wheelan). Peccato.

Articoli più venduti