Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Con Galileo oltre Galileo — Libro

Luigi Negri, Franco Tornaghi




Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Normalmente si pensa ai mondo di Galileo come ad un mondo diviso tra innovatori e una Chiesa arretrata e culturalmente arida, che difende, contro ogni evidenza, un sapere ormai superato.

Secondo le categorie della cultura dominante a tutti i livelli - da quelli accademici fino ai manuali scolastici e ai mass media - si ha la sensazione che quella della Chiesa sia sostanzialmente la storia di un'istituzione inguaribilmente reazionaria, controcorrente nel senso deteriore, che non sa assecondare i ritmi dell'evoluzione intellettuale, morale, politica, sociale ed economica.

Se si guarda con serietà al contesto culturale dell'epoca, ci si accorge invece che siamo di fronte ad uno dei periodi più ricchi per l'Occidente, all'interno del quale il ruolo della Chiesa è stato sicuramente decisivo ed estremamente positivo.

Per leggere la vicenda galileiana senza pregiudizi, occorre tenere presente l'intrecciarsi di molteplici dimensioni: quella storico-sociale, quella culturale-filosofica, quella scientifica, quella esegetica e quella ecclesiale. Ecco perché si è voluto dare spazio sia all'analisi del lavoro scientifico, evidenziando i meriti grandissimi di Galileo in tal senso, sia alla contestualizzazione e alla spiegazione dello scontro tra Galileo e la Chiesa.

Quale rapporto esiste tra la scienza ed il destino dell'uomo, tra la scienza e la fede? Particolarmente interessante è rileggere il «caso Galileo» all'inizio del Terzo Millennio, mentre su tutta la cultura stende la sua ombra negativa quel tecno-scientismo che pretende di manipolare la realtà e l'uomo senza ammettere alcun limite al proprio potere.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Sugarco Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2009
Formato Libro - Pag 241 - 14,5x21
ISBN 8871985869
EAN 9788871985862
Lo trovi in Libreria: #Storia antica #Co-Scienza #Saggistica e religione
MCR-NR 29122

Luigi Negri (Milano, 26 novembre 1941) è un vescovo cattolico italiano. Vescovo della Chiesa cattolica. Fu allievo di Don Luigi Giussani al Liceo Berchet di Milano: conobbe allora il movimento ecclesiale Gioventù Studentesca, che poi assunse il nome di Comunione e Liberazione, al quale è stato... Leggi di più...

Franco Tornaghi, laureato in storia della matematica, è docente di matematica con interessi in ambito statistico. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti