Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Comunicare il Pensiero — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

Comunicare il Pensiero — Libro

Procedure, immagini, parole

Rita Ciceri



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione
Come raggiungere il pensiero dell’altro? Come riuscire a comunicare traducendo i nostri pensieri e le nostre intenzioni in immagini, azioni e parole efficaci e comprensibili?

Il testo affronta queste domande fornendo un quadro aggiornato dei principali punti di tangenza tra due facoltà umane: il pensiero e la comunicazione. la straordinaria capacità di «pensare» - ossia, di progettare, rappresentare, categorizzare e narrare la realtà - viene presentata ed esplorata non come il meccanismo affascinante di una «mente monade», incredibile e isolata macchina del pensiero. L’attenzione viene orientata sulle competenze di chi «pensa comunicando», ossia sull’essere umano che conosce, organizza e si rappresenta la realtà inter-agendo con essa e con altri esseri umani.

Vengono analizzati i diversi formati comunicabili del pensiero. Un atto di comunicazione, anche il più semplice, si presenta come l’insieme articolato e complesso di suoni, azioni, procedure. Ci serviamo di più sistemi semiotici: dalle immagini, alla parola, ai gesti, alla musica, che presuppongono modi differenti di esplorare la realtà, così come differenti linguaggi della mente. Formati diversi, che nella loro stessa denominazione prevedono la comunicabilità: la conoscenza dichiarativa e il pensiero proposizionale, il pensiero figurativo e le immagini mentali, il pensiero narrativo e quello procedurale.

Le forme che il pensiero può assumere quando comunichiamo consentono di perseguire giochi espressivi multimodali e potentissimi. Attraverso numerose e interessanti esemplificazioni il testo illustra le funzioni relazionali di questa azione comunicativa multimodale: non viene perseguita solo la chiarezza dell’informazione, ma anche la forza della evocazione e della connotazione espressiva (di un racconto, di un quadro e di un film), così come la flessibilità di coordinare il proprio agire con quello dell’interlocutore per conseguire le più diverse intenzioni comunicative (persuadere, ingannare, divertire, comandare, proteggere, ecc.).

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Omega Edizioni
Data pubblicazione Dicembre 2004
Formato Libro - Pag 318 - 17x24
Data di prima pubblicazione 2001
ISBN 8872414121
EAN 9788872414125
Lo trovi in Libreria: #Comunicazione e relazioni #Comunicazione e relazioni #Manuali di psicologia
MCR-NR 11349

Rita Ciceri è docente di Psicologia Generale presso la Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano. Si occupa di temi legati alla psicologia della comunicazione e all’espressione delle emozioni. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 01/10/2007

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 01/10/2007

Libro interessante ma forse non completamente accessibile a tutti ad esempio a chi è nuovo agli argomenti. Io l'ho letto e studiato come parte del primo esame all'università essendo la signora Ciceri mia docente e devo ammettere che non è stata un'impresa facile.. Secondo il mio punto di vista è comunque un buon libro.

Articoli più venduti