Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Comunicare Oltre la Morte — Libro

Il metodo testato clinicamente su oltre 3000 casi per sciogliere il dolore del lutto e ritrovare la serenità.

Allan Botkin



Valutazione: 3.75 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,90
Prezzo: € 14,36
Risparmi: € 2,54 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 39 persone

Servizio Avvisami
(39 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

 IADC sta per "Comunicazione Post-Mortem Indotta" ed è una nuova tecnica, che trasforma il dolore del lutto in amore.

Una nuova rivoluzionaria terapia che ha aiutato migliaia di persone a superare gravi e dolorose perdite. Attraverso una particolare stimolazione del cervello, il Dott. Botkin induce un’esperienza in cui il paziente ha la viva percezione di incontrare la persona per cui sta vivendo un lutto.

L’evidenza clinica deriva da più di 3000 casi documentati dal Dott. Botkin e altri professionisti.

Per chi è utile il nuovo metodo terapeutico dell’IADC? 

  • In caso di perdita di una persona cara
  • Per chi soffre di un lutto traumatico recente, o subito decine di anni prima.
  • Per chi ha sentimenti di colpa, rabbia e tristezza per la morte di una persona cara e vuole superarli.

Il libro contiene la descrizione dettagliata di molti casi risolti.

“La IADC guarisce gli elementi più profondi e dolorosi del lutto e l’associato senso di disconnessione, i pazienti sono in grado di ricordare l’evento in modo più astratto ed emotivamente distaccato. Non conosco nessun’altra tecnica psicoterapeutica che possa dimostrare un cambiamento tanto evidente nella funzione cerebrale ed un conseguente marcato passaggio di prospettiva riportato dal paziente stesso”.
Dott. Alan Botkin

Indice

Prefazione del dottor Raymond A. Moody
Prefazione dell'autore
Prefazione dell'autore all'edizione italiana

Ringraziamenti

1. Una comunicazione post-mortem avviene inaspettatamente durante la terapia
2. Come ho imparato a indurre la comunicazione post-mortem
3. Insegnare agli altri psicoterapeuti a indurre la comunicazione post-mortem
4. Nuove idee nella cura del dolore
5. Osservazioni comuni nelle IADC
6. Casi straordinari di IADC
7. IADC che si sottraggono a teorie psicologiche note
8. LADC condivisa e ADC concomitante
9. Professionisti e accademici sperimentano delle IADC
10. Nelle IADC il perdono guarisce la rabbia e il senso di colpa
11. LADC con i reduci di guerra: fare Pace con la Guerra
12. Prerequisiti di una LADC
13. Profonde similitudini tra ADC e NDE
14. La buona notizia è che ora puoi dare un'occhiata tu stesso
15. Il futuro della terapia IADC - Dove arriveremo partendo da questi presupposti?
16. Una considerazione personale
17. Un'importante nota sul suicidio

Appendice

A - Glossario
B - La procedura di IADC per psicoterapeuti
C - Che cosa ho imparato dai primi 84 casi
D - Aggiornamento dati

Premessa del libro "Comunicare oltre la Morte"

Chiunque lavori con pazienti agonizzanti sa quanto siano comuni le apparizioni di persone decedute e gli psicoterapeuti che si occupano dell’elaborazione del lutto sono generalmente consapevoli del fatto che questi incontri favoriscono in gran misura il processo di guarigione.
Questi specialisti potranno testimoniare quanto spesso i pazienti in lutto dicano:

“Se solo avessi avuto altri cinque minuti”

Il lavoro presentato dal dott. Allan Botkin in questo libro porta l’operato clinico condotto con pazienti in lutto ad un livello completamente nuovo.

L’autore si fa testimone dello sviluppo del suo affascinante metodo clinico che offre, a chi ha subito un lutto, esattamente quegli “altri cinque minuti” per dirsi addio, ti voglio bene e le altre cose non dette che mettono ordine a tutte le questioni lasciate in sospeso.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Premessa del libro "Comunicare oltre la Morte"

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Uno Editori
Data pubblicazione Maggio 2014
Formato Libro - Pag 320 - 14x20 cm
ISBN 8897623883
EAN 9788897623885
Lo trovi in Libreria: #Medium e medianità #Crescita spirituale #Dopo la Morte #Morte e lutto
MCR-NR 74209
Approfondimenti

Approfondimenti PDF


Approfondimenti Video

Alan Botkin, ha conseguito nel 1983 la laurea in Psicologia presso la Baylor University. Durante i successivi 20 anni ha lavorato in uno studio privato come psicologo d’equipe presso il Department of Veteran Affairs nella zona di Chicago. È specializzato nella diagnosi e nella cura del... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,8 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

25% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Diego G.

Recensione del 18/05/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 08/03/2015

Quando leggo libri di autori che al posto che spiegare la loro metodologia continuano a riportare casi clinici di esempio mi chiedo sempre se il libro sia una trovata pubblicitaria o se davvero l'autore ci tiene a divulgare qualcosa. Il tema è interessante, ma nei libri emdr spiegano le loro metodologie e i passaggi, mentre l'autore solo in qualche pagina finale spiega a grandi linee le differenze dal metodo classico. Quindi ho appreso solo che esiste questa possibilità, ma in realtà non ho imparato niente.

Cristina C.

Recensione del 03/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/11/2014

Illuminante!! ho capito grazie a questo libro( come è accaduto a me recentemente) che provare sentimenti sia di rabbia che di senso di colpa nei confronti di persone defunte è praticamente un voler mascherare un sentimento molto più profondo e cioè un immensa tristezza per tutto ciò che avremmo potuto fare e non abbiamo fatto per loro

Angelo M.

Recensione del 01/09/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/07/2014

Molto, molto interessante.

Cristina N.

Recensione del 02/06/2014

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 19/05/2014

Il libro è scritto bene ed è interessante scoprire questo metodo. Ho sperimentato personalmente una cosa del genere con il theta healing che mi ha fatto stare bene. L'unica "pecca"del libro è che contiene molte, forse troppe pagine di testimonianze ed in ognuno di questi casi clinici, l'autore ripete sempre la procedura. Molta carta sprecata. E' uno di quei libri che andrebbero pubblicati in e-book.

Articoli più venduti