Comunicare da Leader — Libro
L'arte di convincere nell'era della post-verità
Maria Elena Capitanio, Andrea Di Cicco
Prezzo di listino: | € 22,90 |
Prezzo: | € 19,46 |
Risparmi: | € 3,44 (15%) |
Risparmi: € 3,44 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 46 ore 23 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +20
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 46 ore 23 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +20
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Cosa significa oggi fare comunicazione? Questo agile manuale ci apre gli occhi sulla nostra società e ci mostra come fare per essere veramente efficaci.
Nell'epoca in cui i social media stanno facendo piazza pulita dei canali tradizionali e in cui l'immagine riveste un ruolo preponderante, è quanto mai cruciale saper comunicare in maniera efficace. Si tratta del fattore chiave di successo per qualsiasi attività, ai piani alti come ai piani bassi, per scalare le vette della società e riuscire a trasmettere il proprio pensiero agli altri.
L'arte del comunicare è tutt'altro che una scienza esatta, giacché non se ne conoscono i principi regolatori o, perlomeno, essi sono in continua trasformazione e perciò difficili da imbrigliare in una guida. Si può, però, attraverso l'osservazione degli scenari, l'analisi dei modelli di comunicazione del passato e del presente, e lo studio dei fenomeni di costume e delle consuetudini sociali, tentare di comprenderli, anche nel loro versante femminile.
Grazie alle diverse esperienze degli autori e alla chiamata in causa di voci autorevoli, questo libro provocatorio illustra le tecniche più aggiornate per migliorare la comunicazione personale, affiancando il tutto a interviste, citazioni e assaggi di argomenti scottanti, come il sesso e il potere. A coronare l'opera, le illustrazioni del camaleontico Piergiorgio Mulas.
Spesso acquistati insieme
Prefazione 9
Capitolo 1 - Comunicare nell'era della post-verità
- La road map della comunicazione
- Lo smartphone: una dipendenza per domarle tutte?
- Non più telefonate ma chat
- L’importanza dell’ispirazione
- “Muscoli del cervello” e interconnessione neuronale
- Oggi tutti devono essere dei buoni comunicatori
- A colpi di hashtag
Capitolo 2 - Modelli di ieri e di oggi
- Fedez, Ferragni e Rovazzi
- Gianni Agnelli
- Marco “Monty” Montemagno
- Brigate Rosse
- ISIS (o meglio, Daesh)
- Paolo Bonolis
- Dagospia
- Vittorio Sgarbi
- Emmanuel Macron
- Selvaggia Lucarelli
- Silvio Berlusconi
- Virginia Raffaele
- Gianluca Vacchi
- Sergio Marchionne
- Papa Francesco
- Mark Zuckerberg
- Francesco Totti
- Checco Zalone
- Enrico Cuccia
- Giulio Andreotti
- Adolf Hitler
- Mariano Di Vaio
- Bettino Craxi
- Matteo Renzi
- Vladimir Putin
- Barack Obama
- Benito Mussolini
- Clinton vs Trump
- Movimento 5 Stelle
- Fiorello
- Il caso Leicester
- Sky e Netflix
- Elisabetta II del Regno Unito e Angela Merkel
- Bill Gates e Steve Jobs
Capitolo 3 - Il buon comunicatore
- Capo o leader?
- Il leader del futuro
- La crescita personale
- Benessere psicofisico e comunicazione
- Il cambiamento comincia dalle nuove generazioni
Capitolo 4 - Estetica del linguaggio
- La voce
- Rudimenti di dizione
- La respirazione
- La voce e le posizioni del corpo
- Le intonazioni della voce
- Il ritmo
- Volume e timbro
- Postura, gesti, espressioni e look
Capitolo 5 - Affrontare un discorso in pubblico
- La presentazione
- Affrontare un superiore in ufficio
- Chiedere udienza al capo
- Il brainstorming
- La cena di lavoro di fine stagione
- Il team building
- Intervento di un politico in parlamento
- Intervento di un politico in un salotto televisivo
- Il relatore in un convegno
- Le occasioni di intrattenimento di un politico
- Il primo appuntamento
- La telefonata di lavoro tra colleghi
- Quanto conta la PNL?
Capitolo 6 - Interpretare per convincere
- Conoscersi meglio
- Obiettivo
- Emozioni
- Storytelling
- Come dallo psicologo
- Applicazioni pratiche
- Un buon esercizio per diventare spigliati
- Per chi è adatto questo metodo?
- La nascita del teatro e la sua valenza
- L’importanza di imparare a recitare
- L’inganno del “Sii te stesso” e i corsi motivazionali
Capitolo 7 - Posti dunque esisti
- Chi siamo sui social?
- Cosa ne pensa la filosofia?
- Finta felicità sui social
- Depressi cronici su Facebook
- Facebook, lo psicologo di massa
- La differenza tra Facebook e Instagram
- Esiste una strategia per funzionare sui social?
- Social e competenza: servono ancora gli esperti di settore?
- La comunicazione sui social dei personaggi pubblici
- I social e la fine delle storie d’amore (testimonianza di un utente reale)...
- Il Web avrà mai una coscienza?
- Social shock
- Social being
- Il post ideale
- Educazione, autocritica e umiltà sui social
- Un’accademia per diventare influencer
- Social e quotidiano
Capitolo 8 - Quando la comunicazione è donna
- Preparazione
- Sicurezza di sé
- Recitazione
- Capacità di lavorare in sinergia con le altre donne
- Aspetto estetico e immagine
- Voce della donna ed emissione vocale
- Dimenticare gli errori
- Contestualizzare gli errori
- Postura psicologica
- Essere un buon esempio per le altre donne
- Emissione corretta dei messaggi
- Il miglior atteggiamento
- Sapersi presentare
- Comunicare per ottenere una reazione precisa
- Prendere una posizione e poi spiegarne le motivazioni
- Assertività e capacità di dire “no”
- Non mettere tutto sul personale
- Ironia e autoironia
- Qualità è meglio di quantità
- Essere donna oggi
- Educare l’uomo alla “nuova donna”
Capitolo 9 - Sesso e potere
- Qualche passo indietro nella storia
- Sesso come mezzo di potere... maschile!
- Donne, unitevi!
- Il sesso per la donna
- Instagram e l’ossessione delle pose sexy
- Dove si sbaglia
- Dal punto di vista dell’uomo
- La donna del futuro promette e non mantiene
Capitolo 10 - Le citazioni per ispirare il leader
- Comunicazione
- Leadership
- Carisma
- Emozioni
- Autorevolezza
- Cuore
Capitolo 11 - L'uomo che conosce i potenti
- Intervista a Luigi Bisignani
Bibliografia dei siti Web
Bibliografia
Ringraziamenti
Marca | Edizioni LSWR |
Data pubblicazione | Marzo 2018 |
Formato | Libro - Pag 271 - 16.5 x 24 cm |
ISBN | 886895625X |
EAN | 9788868956257 |
Lo trovi in | Libreria: #Comunicazione e relazioni #Comunicazione e relazioni |
MCR-NR | 153322 |
Maria Elena Capitanio, giornalista attiva da dieci anni, scrive per diversi quotidiani nazionali italiani, tra cui Milano Finanza e La Verità. Collabora con le università come docente di oratoria nei corsi post-laurea, e conduce un programma radiofonico insieme al coautore di questo... Leggi di più...
Andrea Di Cicco, esperto di linguaggio video, composizione musicale, recitazione, dizione e oratoria, dirige a Roma l'accademia di doppiaggio Lavorare con la voce, fondata nel 1971 con ['allora nome "Studi Titania" da suo padre Massimo. Dopo la formazione negli Stati Uniti, si è dedicato... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)