Data di acquisto: 30/01/2012
Un buon libro per riflettere su se stessi partendo dall'uso del computer. Un nuovo modo di essere zen!
Prezzo di listino: | € 11,00 |
Prezzo: | € 10,45 |
Risparmi: | € 0,55 (5%) |
Gli antichi principi della filosofia Zen e la moderna scienza dei bit e dei byte ci insegnano a coltivare le capacità comunicative, l'abilità a usare attrezzi e strumenti, la consapevolezza di noi stessi per diventare sempre più umani e sempre meno macchine.
In un'epoca di rapidi progressi nel settore tecnologico, in un'epoca nella quale i device mutano incessantemente il nostro modo di lavorare, relazionarci, e perfino di pensare.
Computer Zen propone uno stile di vita pacato rispetto ai continui fermenti che caratterizzano la nostra vita.
Perdiamo la nostra umanità ogni volta che diventiamo un'estensione della macchina, ma Computer Zen rappresenta l'antidoto per contrastare queste forze e - insegnandoci a coltivare le nostre capacità comunicative, la nostra abilità a usare attrezzi e strumenti, la consapevolezza di noi stessi - ci porta a concepire la tecnologia come un mezzo finalizzato all'elevazione, e non alla repressione, della nostra umanità, poiché la vera trasformazione non deriva solo dalla tecnologia, ma anche dall'anima della gente.
Cap. 1 - Leggimi
Cap. 2 - Requisiti di sistema
Cap. 3 - Faq sheet
Cap. 4 - Sequenza di avvio
Cap. 5 - Installazione
Le Sette Regole di Computer zen
Cap. 6 - Hardware
Guida per l'utente - Parte Prima
Cap. 7 - Software
Guida per l'utente - Parte Seconda
Cap. 8 - Ordine e pulizia
Cap. 9 - Guida alla risoluzione dei problemi
Cap. 10 - Arresta il sistema
Bibliografia
Fonti bibliografiche delle citazioni
Ringraziamenti
Come contattare l'autore
Marca | Xenia Edizioni |
Data pubblicazione | Aprile 2000 |
Formato | Libro - Pag 186 - 13.5 x 18.5 cm |
Nuova Ristampa | Luglio 2017 |
ISBN | 8872738334 |
EAN | 9788872738337 |
Lo trovi in | Libreria: #Zen |
MCR-NR | 142214 |
Philip Toshio Sudo è stato un musicista nippo-americano. La sua conoscenza dello Zen è maturata in seguito allo studio approfondito della filosofia orientale, ai dodici anni trascorsi in Giappone, nonché allo studio delle arti marziali. Leggi di più...
Data di acquisto: 30/01/2012
Un buon libro per riflettere su se stessi partendo dall'uso del computer. Un nuovo modo di essere zen!