Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Comprendere e Gestire il Tempo — Libro

Potenziare le competenze degli alunni con BES nella scuola primaria

Agnese Capodieci, Ilaria Cester




Prezzo: € 21,50
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 21,50

Acquistati insieme


Descrizione

Imparare a comprendere i concetti temporali, a stimare la durata di un’azione e a collocare gli eventi nella corretta successione è importante per costruire le autonomie degli alunni con BES.

Per evitare le conseguenze negative di un'insoddisfacente elaborazione temporale, ma anche per migliorare le capacità di rappresentazione e gestione del tempo in situazioni di sviluppo regolare, il volume propone un programma di potenziamento in due parti.

La prima parte, organizzata in 9 «incontri», contiene semplici e divertenti attività su:

  1. Il concetto di tempo
  2. La stima del tempo: durate brevi, medie o lunghe?
  3. La sequenzialità: prima, durante e dopo
  4. Le unità di misura: che ora è?
  5. I giorni della settimana
  6. I mesi dell’anno e le stagioni
  7. Il calendario e le date importanti
  8. Organizzare la giornata
  9. Organizzare la settimana.

La seconda parte del libro presenta esercizi per favorire l’acquisizione delle competenze legate al tempo in base agli obiettivi specifici per la scuola primaria previsti dalle Indicazioni nazionali, nelle materie di italiano, storia, matematica, scienze, fisica, musica e educazione fisica.

Nell'appendice vengono forniti tre questionari a uso dei bambini, dei genitori e degli insegnanti per la valutazione delle competenze prima e dopo il programma, mentre dalle Risorse online si possono scaricare ulteriori materiali didattici.

Il volume è il frutto di una ricerca ventennale dell’Università di Padova, e rappresenta la traduzione di questa ricerca in campo didattico.

Dicono del libro

Non è una novità che una buona conoscenza del tempo aiuti lo studio praticamente di tutte le materie, eppure, dobbiamo constatare che non sempre si valorizza questo aspetto, al punto che è normale sentirsi dire, anche da giovani adulti, che deve essere passata mezz’ora, quando sono passate già due ore, che Aristotele o Giulio Cesare sono vissuti circa cinquant’anni fa, che luce e suono ci mettono lo stesso tempo (o non richiedono alcun tempo) a percorrere una certa distanza, ecc.

Per evitare di avere bambini e adulti così inconsapevoli, è bene cominciare presto a costruire le competenze temporali, tenendo presenti le abilità generali di elaborazione e di gestione del tempo e le abilità specifiche legate alle singole materie di studio.

Cesare Cornoldi

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Erickson
Data pubblicazione Settembre 2019
Formato Libro - Pag 188 - 21x29,7 cm
Illustrazioni in bianco e nero
Allegato Risorse online con materiali a colori e soluzioni
ISBN 8859019133
EAN 9788859019138
Lo trovi in Libreria: #ADHD e altri disturbi dell'apprendimento
Mamma e Bimbo: #ADHD e altri disturbi dell'apprendimento
MCR-NR 174903
Approfondimenti

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti