Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Complotto! — Libro

Come i politici ci ingannano

Massimo Teodori, Massimo Bordin



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,50
Prezzo: € 12,32
Risparmi: € 2,18 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

«Fumo, soltanto fumo».

Così ha replicato Giorgio Napolitano alle accuse di aver complottato a favore di Mario Monti, contro Silvio Berlusconi. Questa è solo l'ultima in ordine di tempo delle fantasie evocate dal complottismo, l'arma più usata dai politici di qualsiasi colore per giustificare le proprie incapacità e ingannare l'opinione pubblica. Il morbo complottistico è così diffuso che nessuno crede più a quel che vede e molti pensano davvero che siamo governati da forze imponderabili. 

Sono vere o false le versioni che dipingono Berlusconi come vittima dei giudici, Grillo & Casaleggio come agenti di una cospirazione internazionale, Monti come mandato dalla massoneria finanziaria, le ruberie dei partiti inventate dai magistrati e, viceversa, i magistrati ossessionati dal desiderio di tappare la bocca ai politici? 

In questo libro, Teodori e Bordin rispondono raccontando per la prima volta una controstoria anticomplottistica della Repubblica, che smonta trucchi e abbagli della politica: dai comunisti, che ieri vedevano ovunque le forze oscure della reazione, ai democristiani, che inventavano golpe destabilizzanti solo per rafforzare il proprio potere; dalle cospirazioni eurocapitalistiche alla "bufala" della p2 ad opera del grande "pataccaro" Licio Gelli, dalle teorie sulla perfida mano americana al potere della mafia all'indomani dello sbarco alleato in Sicilia; dalla favola del "doppio Stato" a Gladio e Moro. Persino il processo per la trattativa Stato-Mafia utilizzerebbe scrive Massimo Bordin «schemi logico-interpretativi propri delle cosiddette teorie del complotto».

Sullo sfondo la realtà dell'Italia inquinata dallo «stile paranoico» di una politica degradata a teatro dei pupi, qui impietosamente messa sotto accusa. Ma c'è dell'altro: il complottismo, che nasconde la mancanza di seri progetti politici, rischia di spingere ancor più al limite la democrazia italiana, già sull'orlo del baratro.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Marsilio
Data pubblicazione Aprile 2014
Formato Libro - Pag 222 - 12x20
ISBN 8831718282
EAN 9788831718288
Lo trovi in Libreria: #Politica
MCR-NR 79065

Massimo Teodori, già ordinario di storia e istituzioni degli Stati Uniti alla facoltà di scienze politiche dell’Università di Perugia, ha insegnato in università italiane e americane. È stato deputato e senatore radicale dal 1979 al 1992, distinguendosi... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Rivoluzionefrancese X.

Recensione del 08/03/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/03/2020

Massimo Teodori insieme a quel grande giornalista che è stato Massimo Bordin ci svelano come i complotti si reggano sul nulla. Ma tanta gente ci crede. Bordin, sopraffino e colto giornalista ancora una volta contro la vulgata complottista ridicolizza i vari assunti falsi che girano su youtube e sui social come fossero veri. Non sono solo i politici ad ingannarci ma anche gente normale .

Articoli più venduti