Competere con gli Analytics — Libro
La nuova scienza per vincere nel business
Thomas H. Davenport, Jeanne G. Harris
Prezzo: | € 30,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 52 ore 25 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +30
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 52 ore 25 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +30
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Che cosa fanno i competitor analitici? Questo libro ci spiega chi sono e cosa possono fare per la nostra azienda.
Un classico della letteratura di management che ha trasformato una generazione di leader aziendali.
La guida definitiva per rinnovare le sorti della vostra azienda nell'era degli analytics e dei big data.
Quest'opera fondamentale, la prima a presentare gli analytics ai leader aziendali, illustra in che modo gli analytics stiano riscrivendo le regole della competizione.
Questa edizione completamente rinnovata fornisce una road map alle aziende perché diventino veri competitor analitici, sulla base di un modello in cinque fasi che delinea le azioni da compiere, le competenze da acquisire e le sfide da intraprendere.
Gli autori illustrano come valutare le capacità analitiche di un'azienda e come guidarla verso il livello più alto di competizione, dedicando pari attenzione a due risorse fondamentali: quelle umane e quelle tecnologiche.
Il testo approfondisce tutti i diversi settori nei quali l'applicazione degli analytics può fare la differenza (il marketing, la supply chain, le attività finanziarie, le operations, la ricerca e sviluppo e le risorse umane), fornendo numerose e aggiornatissime case history in diversi settori e per diverse funzioni aziendali - solo per fare qualche esempio: la logistica di UPS, i metodi di allenamento dei Chicago Cubs, la customizzazione di Firewire Surfboards
Tra le principali novità di questa edizione:
- I big data e i cambiamenti che hanno prodotto;
- I data scientist e le loro mansioni;
- Hadoop e altri software open source per gestire e analizzare i dati;
- I data products - nuovi prodotti e servizi basati sui dati e sugli analytics;
- Il machine learning e le altre tecnologie basate sull'intelligenza artificiale;
- Le nuove architetture informatiche, compreso il cloud computing;
- L'integrazione degli analytics all'interno dei sistemi operativi;
- Gli analytics visuali.
Spesso acquistati insieme
David Abney, Prefazione
Introduzione. Quattro ere in dieci anni. La rivoluzione degli analytics
Parte I. La natura della competizione analitica
- La natura della competizione analitica. Usare gli analytics per costruire una capacità distintiva
- Che cosa fanno i competitor analitici? La definizione delle qualità comuni fondamentali di queste aziende
- Gli analytics e la performance aziendale. Trasformare la capacità di competere con gli analytics in un vantaggio competitivo duraturo
- Competere con gli analytics nei processi interni. Applicazioni per amministrazione e controllo, fusioni e acquisizioni, operations, ricerca e sviluppo, e risorse umane
- Competere con gli analytics nei processi esterni. Applicazioni per i clienti e i fornitori
Parte II. Costruire una capacità analitica
- Un piano d'azione per conseguire capacità analitiche avanzate. Un percorso attraverso le cinque fasi della maturità analitica
- Analitici e integrati. Come gestire una risorsa limitata indispensabile per il funzionamento degli analytics
- L'architettura degli analytics e dei big data. Creare un solido ambiente tecnologico conforme alle strategie aziendali
- Il futuro della competizione analitica. Approcci determinati da tecnologia, fattori umani e dalla strategia aziendale
Ringraziamenti
Gli autori.
Marca | Franco Angeli Editore |
Data pubblicazione | Febbraio 2019 |
Formato | Libro - Pag 276 - 16,5x24 cm |
ISBN | 8891781088 |
EAN | 9788891781086 |
Lo trovi in | Libreria: #Crescita aziendale #Crescita aziendale |
MCR-NR | 168111 |
Thomas H. Davenport è President's Distinguished Professor of IT and Management del Babson College e research fellow della MIT Initiative sulla Digital Economy. Cofondatore dell'International Institute for Analytics e senior advisor di Deloitte Analytics, è stato autore,... Leggi di più...
Jeanne G. Harris è docente della Columbia University, dove insegna Business Analytics Management. È executive research fellow emerita ed è stata Managing Director of Information Technology and Analytics Research presso l'Accenture Institute for High Performance di... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)