Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Competenze Compensative — Libro

Tecnologia e strategie per l'autonomia sclastica degli alunni con dislessia e altri DSA

Flavio Fogarolo, Caterina Scapin




Prezzo: € 19,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 19,00

Acquistati insieme


Descrizione

Partendo dall’idea che un’efficace compensazione sia la miglior risorsa per l’autonomia di studio dell’alunno con dislessia e con altri Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), gli autori superano il concetto di «strumenti compensativi» per puntare sullo sviluppo delle «competenze compensative», ossia sulle abilità, le strategie e gli atteggiamenti personali che consentono, una volta acquisiti stabilmente, di sfruttare al meglio tutti i rimedi disponibili per superare i disturbi di letto-scrittura o, comunque, per ridurne gli effetti negativi.

Nel volume si descrivono dettagliatamente le risorse, dalle più classiche alle più innovative, che possono favorire la compensazione dei DSA.

Grande spazio è dedicato agli ausili informatici — con particolare rilievo al supporto della sintesi vocale — ma non si trascurano sistemi più «poveri» o tradizionali, analizzandone i numerosi aspetti psico-pedagogici che spesso si rivelano determinanti per il conseguimento dei risultati attesi.

Decisivo è il ruolo della scuola che, con un’effettiva presa in carico non solo di tipo dispensativo, può promuovere le condizioni per un autentico successo formativo anche per gli alunni con DSA.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Erickson
Data pubblicazione Giugno 2010
Formato Libro - Pag 216 - 17x24
ISBN 8861376452
EAN 9788861376458
Lo trovi in Libreria: #Dislessia e balbuzie #ADHD e altri disturbi dell'apprendimento
Mamma e Bimbo: #Dislessia e balbuzie #ADHD e altri disturbi dell'apprendimento
MCR-NR 36352

Flavio Fogarolo formatore, si occupa di didattica inclusiva. Dal 2014 gestisce, con vari collaboratori, il gruppo Facebook «Normativa Inclusione». Tra il 2020 e il 2021 ha fatto parte del gruppo di lavoro ministeriale che ha elaborato i nuovi modelli di PEI e redatto le relative Linee... Leggi di più...

Caterina Scapin pedagogista e formatrice, insegnante di scuola primaria in provincia di Vicenza, si interessa di problemi di apprendimento e collabora da anni con la rete locale per lo screening e l'intervento precoce sulle difficoltà di letto-scrittura. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti