Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Commentari Psicologici dagli insegnamenti di Gurdjieff e Ouspensky - Quarto Volume — Libro

La Dottrina della Quarta Via

Maurice Nicoll



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Uno dei grandi obiettivi di questo Lavoro è quello di farci pensare in modo nuovo su tutte le cose, incluso noi stessi.

Ouspensky usava dire continuamente che, a un certo punto, l’obiettivo del Lavoro è farci pensare in modo nuovo. Questo vuol dire avere una mente differente.

Ebbene, pensare in modo nuovo significa avere una nuova mente e questo implica che se pensiamo in modo nuovo non daremo importanza alle stesse cose di prima.

Un cambiamento di mente costituisce la base di tutto l’insegnamento esoterico appartenente al periodo dopo Cristo.

Spiega gli insegnamenti della IV Via in modo chiaro e con terminologie moderne.

Spesso acquistati insieme


Indice

Sinossi

GreatAmwell House, 1948

  • Le emozioni negative e l’illusione di unità
  • Emozioni positive e negative
  • Commentario sulla sofferenza
  • Nota sulle differenti qualità di coscienza
  • L’uomo numero 4 nella ricorrenza
  • Commentario sul ricordo di Sé
  • Nota addizionale sul ricordo di Sé
  • Nota sull’attenzione interna ed esterna e dislocazione della coscienza
  • Di cosa tratta questo Lavoro?
  • Nota sul giorno di Natale. 1948
  • La vita in forma di eventi e le identificazioni grazie alle nostre reazioni meccaniche

GreatAmwell House, 1949

  • L’insegnamento del Lavoro riguardo all’uomo come organismo auto-sviluppante
  • Nota sulla falsa personalità
  • Commentario sugli atteggiamenti
  • Commentario sull’Io reale
  • Nuova nota sulla comprensione
  • Il raggio di creazione
  • Nuovo commentario sui differenti ‘Io’ in se stessi
  • Commentario sulla scala
  • Commentario sulle influenze sotto le quali possiamo vivere
  • Cosa significa Lavorare su di Sé
  • Ricordo di Sé e osservazione di Sé
  • Nota sugli interessi e sul tempo
  • Commentario sulle emozioni negative
  • Legge dell’accidente e legge del destino
  • Trasformazione dell’Essere
  • Sul creare forza nel Lavoro per se stessi
  • Il livello dell’Essere
  • Il concetto di Lavoro dell’uomo come organismo auto-sviluppante
  • Sul cambiamento del proprio livello di Essere
  • Nuova nota sullo sforzo
  • Il mondo esterno e il mondo interno
  • Alcune note sul Lavoro pratico
  • Questo Lavoro riguarda il cambiamento di voi stessi... non il cambiamento della vostra vita
  • Due modi per affrontare gli eventi
  • L’osservazione di Sé
  • L’uomo equilibrato
  • Relazioni con il mondo interiore
  • Il Lavoro sulla falsa personalità
  • Sulla devalutazione nel Lavoro
  • L’osservazione di certi ‘Io’
  • Sull’osservazione della considerazione interiore
  • Nuova nota sull’osservazione della considerazione interiore
  • Il ricordo di Sé
  • Nuove idee sul ricordo di Sé
  • Immagini di se stessi
  • L’idea del ILavoro sul peccato
  • Applicazione pratica delle idee del Lavoro sulla nostra vita ora
  • Sul prendere la gente meno personalmente
  • Il Lavoro sulle associazioni meccaniche
  • Sul Lavoro pratico
  • Sulla buona volontà
  • Consapevolezza di Sé e osservazione di Sé

GreatAmwell House, 1950

  • L’idea di violenza nel Lavoro
  • Sull’applicare il Lavoro a se stessi
  • Le tre forze
  • Sul cambiamento del vostro sentimento di Io
  • Le influenze A, B, E C
  • L’infezione delle emozioni negative
  • L’osservazione delle nostre fantasie
  • La caratteristica principale
  • Sul pensare da se stessi
  • Psico-trasformismo
  • Inversione
  • La seconda educazione
  • La scelta dei pensieri
  • Sulla formazione di un corpo psicologico
  • Il raggio di creazione
  • Sul desiderare ciò che si deve fare
  • Cosa dobbiamo osservare in noi stessi
  • Entropia
  • Nota sull’osservazione di Sé
  • Commentari su una recensione di “in cerca del miracoloso”
  • Sul cercare di vedere senza le associazioni negative
  • Sul “conoscere” e osservare in che modo ci comportiamo meccanicamente
  • Conoscenza ed Essere
  • Il compartimento medio nella fabbrica a tre piani
  • La differenza tra sforzo cosciente e sforzo meccanico
  • L’idea dell’uomo equilibrato nel Lavoro
  • La posizione dell’uomo nel raggio di creazione
  • Emozioni positive
  • Un nuovo modo di pensare
  • Alcuni detti del Lavoro
  • Sul ricevere le impressioni
  • Le influenze A, B, C che agiscono sull’uomo in questo pianeta
  • L’ipnotismo della vita
  • Sul rendere la personalità passiva
  • Sull’idea di felicità
  • Il giudizio nel Lavoro
  • Sulla scelta dei pensieri
  • L’idea del Lavoro sulla meccanicità
  • Il Lavoro sull’Essere
  • Nuova nota del Lavoro sull’Essere
  • L’importanza della memoria nel Lavoro
  • Contatto con i centri superiori
  • La sfera dell’Essere

GreatAmwell House, 1951

I differenti ‘Io’ nell’Essere

  • Lavorare sull’identificazione
  • Ulteriore Lavoro sull’identificazione
  • La necessità di vivere il Lavoro
  • II corpo come ultimo livello di se stessi
  • Nota addizionale sul corpo come ultimo livello di se stessi
  • Dove siete internamente?
  • Il luogo che occupate nel vostro mondo psicologico
  • Il buon padre di famiglia
  • L’inizio della separazione dal sentimento di ‘Io’ nel corpo
  • Nota sulla seconda forza
  • Nota sui respingenti
  • La necessità di stabilire un punto nel Lavoro
  • L’ordinamento della verità nella mente
  • Essenza e personalità
  • Nota sullo stato del nostro centro emozionale quando siamo addormentati nel senso del Lavoro
  • La necessità di formare un intermediario tra i centri superiori e i centri inferiori
  • La bellezza e il puer aeternus
  • La differenza tra considerazione interiore e considerazione esteriore
  • Il ricordo di Sé
  • Nota sul cavallo, la carrozza e il cocchiere
  • Nota su un pensiero più interiore (parte I)
  • Nota su un pensiero più interiore (parte II e III)
  • Sul testare il Lavoro in se stessi
  • Sul creare un alambicco
  • L’attrito tra il vecchio e il nuovo in se stessi
  • Il rifiuto interno ed esterno
  • Note sulla volontà, l’Essere e la struttura
  • Volontà e piacere
  • Le emozioni che chiudono
  • Ricordare e amare il lavoro

 

Scheda Tecnica
Marca EIFIS Editore
Data pubblicazione Luglio 2022
Formato Libro - Pag 331 - 17x24 cm
ISBN 8875173591
EAN 9788875173593
Lo trovi in Libreria: #Gurdjieff #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza #Crescita spirituale
MCR-NR 209791

Il Dr. Maurice Nicoll (1884-1953) studiò medicina a Cambridge, dove si laureò in scienze all’ospedale San Bartolomeo. Studiò psicologia a Parigi, Berlino, Vienna e a Zurigo condusse gli studi con il Dott. C. G. Jung. Quando era suo allievo scrisse diversi saggi di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Nunzia S.

Recensione del 07/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/08/2022

I concetti che, nel corso dei quattro volumi, si ripetono ampliandosi e andando sempre più in profondità aiutano il lettore nella conoscenza del Lavoro e del pensiero di Gurdjieff e Ouspensky aiutando la mente a pensare in modo differente. La lettura è molto chiara e ben espressi i concetti

Articoli più venduti