Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Commentari Psicologici dagli insegnamenti di Gurdjieff e Ouspensky - Primo Volume — Libro

La Dottrina della Quarta Via

Maurice Nicoll



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Ecco il libro che Spiega gli insegnamenti della IV Via in modo chiaro e con terminologie moderne!

Il sistema narrato in questo volume, primo di cinque, è la presentazione in forma adattata all’epoca di qualcosa che si era compreso moltissimo tempo fa, insegnato in un passato remoto e riguardante l’uomo e le sue possibilità evolutive.

È stato insegnato agli albori di un’epoca poco conosciuta e rappresenta solo una breve parte di tutta la storia dell’umanità, si tratta dell’insegnamento di Quarta Via; arrivato a noi fino a oggi solo in forma di frammenti, leggende, miti e allegorie.

Spesso acquistati insieme


Indice

Birdlip, 1941

  • Lettera al signor BUSH
  • Lettera al signor BUSH
  • La Quarta via
  • Nota introduttiva ai commentari sulle idee del Lavoro
  • Commentario I: mezzi addizionali dell'osservazione di sé
  • Commentario II: dei mezzi addizionali dellosservazione di sé
  • Commentario III: il lavoro su di sé
  • Commentario IV: delle influenze A, B e C (1)
  • Commentario IV: le influenze A, B e C (2)
  • Commentario: l'uomo non è un'unità ma è multiplo
  • Nota sul ricordo di sé
  • Concetto di coscienza morale nel Lavoro
  • Alcuni pensieri sulla guerra dal punto di vista del Lavoro (1) (2)
  • La differenza tra osservazione e osservazione di sé
  • L'idea della trasformazione nel Lavoro (I)
  • L'idea della trasformazione nel Lavoro (II)
  • L'idea della trasformazione nel Lavoro (III)
  • L'idea della trasformazione nel Lavoro (IV) (I)
  • L'idea della trasformazione nel Lavoro (IV) (II)
  • Commentario sul significato
  • Alcune note sul Lavoro sbagliato dei centri (I)
  • Il Lavoro sbagliato dei centri (II)
  • Il Lavoro sbagliato dei centri (III)
  • Il Lavoro sbagliato dei centri (IV)
  • Il Lavoro sbagliato dei centri (V)
  • Karma Yoga
  • Commentario sullo sforzo (I)

Birdlip, 1942

  • Commentario sullo sforzo (II)
  • Commentario sullo sforzo (III)
  • Commentario sullo sforzo (IV)
  • La legge del Tre (I), (II), (IH), (IV)
  • La legge del Tre (V), (VI), (VII)
  • La legge del Sette (I), (II), (IH)
  • La legge del Sette (IV), (V), (VI), (VII)
  • La legge del Sette (Vili), (IX), (X)
  • Conversazione Psicologica
  • Commentario Psicologico I
  • Commentario Psicologico II l'Essere (1)
  • Commentario Psicologico III l'Essere (2)
  • Nota sull'orazione
  • LInsegnamento sull'orazione nel Lavoro: il ricordo di sé
  • Nota sulle emozioni negative
  • Nota introduttiva al capitolo sul bene e la verità
  • Nuova nota sulla conoscenza e l'essere
  • Identificazione
  • Il proposito personale
  • Il luogo del proposito
  • Circa gli Idrogeni (I)
  • Circa gli Idrogeni (II)
  • Circa gli Idrogeni (III)
  • Circa gli Idrogeni (IV)
  • Circa gli Idrogeni (V)
  • Nuova nota sugli idrogeni
  • La Conoscenza

Birdlip, 1943

  • Osservazione di sé
  • I Quattro corpi dell'uomo (I)
  • I Quattro corpi dell'uomo (II)
  • I Quattro corpi dell'uomo (III)
  • Pensare per mezzo della vita e pensare per mezzo del Lavoro (I)
  • Pensare per mezzo della vita e pensare per mezzo del lavoro (II)
  • Pensare per mezzo della vita e pensare per mezzo del lavoro (III)
  • Considerazione Interiore e Considerazione Esteriore (I)
  • Considerazione Interiore e Considerazione Esteriore (II)
  • Considerazione Interiore e Considerazione Esteriore (III)
  • Considerazione Interiore e Considerazione Esteriore (IV)
  • Considerazione Interiore e Considerazione Esteriore (V)
  • Considerazione Interiore e Considerazione Esteriore (VI)
  • Considerazione Interiore e Considerazione Esteriore (VII)
  • Considerazione Interiore e Considerazione Esteriore (VIII)
  • Considerazione Interiore e Considerazione Esteriore (IX)
  • Considerazione Interiore e Considerazione Esteriore (X)
  • Considerazione Interiore e Considerazione Esteriore (XI)
  • Considerazione Interiore e Considerazione Esteriore (XII)
  • Considerazione Interiore e Considerazione Esteriore (XIII)
  • Commentario sull'Osservazione di sé e sui vari "Io" (I)
  • Commentario sull'Osservazione di sé e sui vari "Io" (II)
  • Commentario sull'Osservazione di sé e sui vari "Io" (III)
  • Il Ricordo di sé
  • Gli Opposti (I)
  • Gli Opposti (II)
  • Gli Opposti (III)
  • Gli Opposti (IV)
  • Gli Opposti (V)
  • Le tre Linee di Lavoro
  • La Digestione delle Impressioni
  • Nota riguardo i "fondamenti sui quali poggia l'uomo"
  • Breve Commentario sull'importanza dello sforzo individuale nel Lavoro
  • Nuova Nota riguardo i "fondamenti sui quali poggia l'uomo"
  • Cosmologia
  • Sulla Rinascita
  • Breve discorso sui Sogni (I)
  • Commentario sulla Vanità e l'Orgoglio
  • Sui Sogni (II)
  • Commentario sulle relazioni di un Uomo con se stesso
  • Nota introduttiva sul Lavoro Pratico
Scheda Tecnica
Marca EIFIS Editore
Data pubblicazione Novembre 2016
Formato Libro - Pag 445 - 17x24 cm
ISBN 8875171335
EAN 9788875171339
Lo trovi in Libreria: #Crescita spirituale
MCR-NR 116910
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Estratto dal libro 

Stimato Bush

Mi ha molto interessato ricevere le sue informazioni sulla riunione del 20 marzo. Penso che sia preferibile scriverle sulla base degli argomenti sui quali mi informò e sulle note personali che Lei scrisse.

Per prima cosa ciò che bisogna capire è che su questa terra l'uomo è in una situazione molto strana. Quando venni a conoscenza per la prima volta di quest'idea sull'uomo m'impressionò moltissimo.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Estratto dal libro “Commentari Psicologici - Volume 1"

Il Dr. Maurice Nicoll (1884-1953) studiò medicina a Cambridge, dove si laureò in scienze all’ospedale San Bartolomeo. Studiò psicologia a Parigi, Berlino, Vienna e a Zurigo condusse gli studi con il Dott. C. G. Jung. Quando era suo allievo scrisse diversi saggi di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Leyla Z.

Recensione del 14/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/07/2025

Questo testo è necessario per chi vuole comprendere Gurdjieff. Potentissimo! Consiglio vivamente!

Articoli più venduti