Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Come Sono Guarito dalla Miopia — Libro

Senza occhiali, lenti a contatto e chirurgia. Con tavola optometrica per l'automisurazione dell'acuità visiva

David De Angelis


Nuova edizione

Valutazione: 4.46 / 5 (149 recensioni 149 recensioni)

Prezzo di listino: € 24,90
Prezzo: € 21,16
Risparmi: € 3,74 (15%)
Prezzo: € 21,16
Risparmi: € 3,74 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

È possibile correggere la miopia e altri difetti visivi  senza ricorrere a lenti, occhiali o interventi chirurgici?

"Caro lettore, se in te c'è un barlume di fede nei tuoi occhi e se seguirai con pazienza e perseveranza le indicazioni di questo libro, troverai un nuovo modo di vedere e un nuovo modo di essere." (David De Angelis)

Il “defocus retinico” è un sistema sicuro e supportato da solide basi scientifiche, frutto degli studi compiuti negli ultimi cinquant’anni: per questo possiede un’elevata efficacia nella prevenzione e nel progressivo potenziamento della capacità di messa a fuoco sulle varie distanze.

Nei suoi studi, David De Angelis si discosta dal metodo Bates e interviene direttamente sulle cause che generano lo sviluppo della miopia. La capacità refrattiva dell’occhio, opportunamente stimolata mediante gli esercizi proposti nel libro, permette un graduale potenziamento della messa a fuoco, a cui segue il costante miglioramento della vista.

L’opera è arricchita da un importante capitolo dedicato al rapporto tra alimentazione, ossigenazione di sangue e tessuti, deacidificazione dell’organismo e miglioramento della messa a fuoco.

Uno dei testi più innovativi nel campo della riabilitazione visiva. Tradotto in molte lingue, il metodo è seguito con successo da un gran numero di persone nel mondo.

Dicono del libro

“Ottimo libro! Ho fatto gli esercizi per un mese e mi sono bastati per migliorare la mia vista di quanto mi ero prefissata. Lo consiglio”. Elena

“Libro molto valido. Spiega come eseguire gli esercizi. Con tanta costanza si può sicuramente migliorare il proprio stato di miopia”. Simone

Spesso acquistati insieme


Indice

Premessa - Non sono un oculista né un optometrista 

Prefazione di Otis Brown 

Prefazione - La mia storia 

Prefazione di Steve Leung 

Prefazione del dott. Lee A. De Luca 

Presentazione alla II edizione 

La teoria - Le basi fisiologiche di power vision system

Capitolo 1 - Stimoli accomodativi/di messa a fuoco 

  • Come agisce Power Vision
    • Accomodazione da sfuocamento/Defocus retinico progressivo
    • Convergenza degli assi visivi
  • L’accomodazione: come l’occhio mette a fuoco
    • Fissazione centrale/foveale - Fovea centralis
    • Eccentricità retinica
    • Movimento oculare, movimenti saccadici
    • Binocularità e monocularità
  • Eziologia della miopia: come sei diventato miope
  • Miopia: vizio ereditario o acquisito per fattori ambientali?
  • In sintesi

Capitolo 2 - Allenamento dei muscoli estrinseci oculari: Power Vision Test 

  • Verificare simmetria, convergenza e coordinazione dei muscoli estrinseci degli occhi
    • Il Test
    • Posizione 1
    • Posizione 2
    • Posizione 3
    • Posizione 4
    • Posizione 5
    • Posizione 6
    • Posizione 7
    • Posizione 8
  • Riabilitazione muscolare
    • Due fattori fondamentali
  • Efficacia dello stretching oculare: rapporto lunghezza/tensione muscolare
  • Il Punto Morg
    • Come si raggiunge il “Punto Morg”
    • Il rilassamento attraverso l’inibizione reciproca dei muscoli
  • Rapporto tra messa a fuoco e ampiezza del campo visivo
  • Perché l’utilizzo di occhiali correttivi ostacola la vista nitida
  • Come interviene Power Vision System sull’utilizzo del campo visivo

Capitolo 3 - Defocus retinico 

  • Emmetropizzazione attiva e principio SAID
  • Emmetropizzazione attiva in animali
  • Defocus retinico e cambiamento refrattivo
    • Esperimenti di defocus retinico su primati 
    • De focus miopico: definizione
    • De focus ipermetropico: definizione
    • In sintesi
  • Bilancio accomodativo
  • Prevenzione e cura della miopia mediante lenti positive 
  • Prevenzione della miopia con lenti positive
  • Cura della miopia con lenti positive
  • Accomodazione da sfuocamento-annebbiamento
    • Principio
    • La soluzione ai problemi funzionali della visione è nel sapiente utilizzo delle lenti
    • Applicazione pratica esemplificativa del principio SAIO al miglioramento della vista
    • Importanza del dosaggio dello stimolo allenante di leggero sfuocamento
  • Esperienza personale sull’importanza della diminuzione dello stress da iperaccomodazione e del mantenimento del “sovraccarico da sfuocamento”
  • Progressione del defocus retinico: necessità e importanza
  • Focalizzazione paradossale - Importanza delle pause tra gli esercizi di defocus
    • Importanza delle pause
    • Come effettuare queste benefiche pause tra gli esercizi di defocus?

La pratica - allenamento muscolare e defocus retinico progressivo

Capitolo 4 - Stress da iperaccomodazione e miopia

  • Come sei diventato miope. L’uso di lenti correttive consolida e aumenta progressivamente lo stress iperaccomodativo
    • Come invertire il processo? Come rilasciare l’accomodazione?
  • Stabilizzazione della visione nitida, gioia e frustrazione 

Capitolo 5 - Curare la causa del problema refrattivo e non il sintomo 

  • Un elemento a favore degli occhiali, lenti a contatto e chirurgia refrattiva
  • Lampi di visione nitida
  • Ipoaccomodazione fisiologica: la saggezza degli occhi
  • Perché gli occhiali fanno male alla vista?Applicazione negativa del principio SAID

Capitolo 6 - Il segreto della vista perfetta 

  • Allenare i muscoli oculari
    • Due fasi per migliorare progressivamente la messa a fuoco

Capitolo 7 - La tecnica 

  • Stretching statico attivo dei muscoli oculomotori
    • Come si esegue?
    • Tavola esercizi di stretching oculare
  • Allenamento alla fecalizzazione
    • Prima variante
    • Seconda variante
    • Terza variante
  • Come iniziare?
    • Per la miopia
    • Per l’ipermetropia
  • Movimento CRB. Spiegazione fisiologica e bioenergetica 
    • Spiegazione fisiologica
  • Necessità della presenza di uno stimolo refrattivo
    • Spiegazione bioenergetica
  • Allena i tuoi occhi, poi dimenticali
    • Esercizi o abitudini? Importanza della corretta sequenza

Capitolo 8 - Alimentazione e ossigenazione: equilibrio acido-base e ossigeno per la salute generale e della vista 

  • L’acidificazione sistemica e tissutale come concausa dello sviluppo della miopia
  • Rimozione degli acidi
  • Alimentazione alcalinizzante: prevenzione e regressione della Miopia
    • Equilibrio acido-base nell’organismo
    • Importanza dell’alimentazione nell’equilibrio pH
    • Importanza della giusta assunzione di acqua nell’equilibrio pH
  • Come prevenire biochimicamente la miopia
  • Come far regredire biochimicamente la miopia
    • Alimenti alcalinizzanti e alimenti acidificanti: rapporto nella dieta
  • Il fattore ossigenazione
    • Allenamento aerobico
    • Respirazione consapevole
  • Allenamento aerobico/ossigenativo: in pratica
    • Tabella riepilogativa delle frequenze cardiache
    • Benefici ulteriori dell’allenamento aerobico
  • Il Digiuno: via di disintossicazione e guarigione
  • Integratori alimentari per la vista e la salute
    • Polveri e compresse alcalinizzanti
    • Integratori a base di ossigeno nascente
    • Integratori con effetto antiossidante e di miglioramento della circolazione
    • Estratto di Mirtillo
    • Pycnogenol® - Corteccia di pino marittimo francese
  • Misurazione del pH urinario
    • Come procedere alla misurazione

Stress, sistema nervoso e vista

Capitolo 9 - Sistema nervoso e vista: ritrovare lo stato di grazia dell’essere 

  • Stress mentale e rilassamento oculare
    • Rapporto tra tensione mentale e tensione dei muscoli oculari
    • Approccio inverso al rilassamento muscolare, la chiave per un efficace rilassamento dei muscoli oculari
    • Il rilassamento attraverso il lavoro muscolare
  • Componente emotiva della miopia
  • Miopia, Power Vision e potenza dello sguardo

Capitolo 10 - La respirazione: importanza e potenzialità terapeutica 

  • Respirazione, equilibrio psicosomatico e occhi
  • La respirazione circolare
  • Mantenere il corpo in omeostasi
  • Espandi la tua visione, potenzia la tua vista
  • Lacrime di guarigione: il potere curativo del pianto

Altri metodi di rieducazione visiva - pregi e limiti

Capitolo 11 - Il metodo Bates 

  • Il metodo Bates funziona?
  • Biofeedback: Accommotrac Vision Trainar
  • Funziona l’Accommotrac?
  • Una supposizione
  • Occhiali stenopeici
  • Occhiali Pinholes/Rasterbrille/a foro stenopeico: un gioco di prestigio
  • Occhiali Pinholes o a foro stenopeico 

La nuova era della rieducazione visiva

Capitolo 12 - Informazione e sensibilizzazione delle masse: assumersi la responsabilità della salute dei propri occhi

  • Quo usque tandem? Revisione dei metodi di cura dei difetti funzionali di refrazione
  • Pubblicità ingannevole del business della vista
  • E il cinema?
  • Note finali al libro 
  • Perché alcuni di voi riusciranno e alcuni di voi falliranno

Capitolo 13 - Domande e risposte sul sistema 

Capitolo 14 - Per gli scettici della comunità scientifica

  • Cosa ho imparato dalla mia ex miopia

Capitolo 15 - A te, amico mio, che hai deciso di cambiare 

Appendice 1 - Norme di prevenzione visiva 

Appendice 2 - Programmi di allenamento 

  • 1° Livello Base
  • 2° Livello Medio
  • 3° Livello Avanzato

Appendice 3 - La verità scientifica 

  • Studi scientifici: commento e casistica
  • Studi scientifici che attestano la preponderanza di fattori ambientali (stress da iperaccomodazione e de focus ipermetropico) nella eziologia/insorgenza e sviluppo della miopia
  • Studi scientifici che attestano l’importanza dell’utilizzo di lenti positive per la prevenzione e la cura della miopia

Glossario 

Bibliografia 

  • Letture consigliate
  • Letture consigliate su alimentazione, equilibrio acido-base, importanza dell’ossigeno e del digiuno terapeutico
  • Riferimenti bibliografici
  • Link consigliati

Sull’Autore 

Indice analitico 

Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Febbraio 2004
Formato Libro - Pag 340 - 13,5x20,5 cm
ISBN 8828528265
EAN 9788828528265
Lo trovi in Libreria: #Miopia e problemi alla vista #Metodi naturali e terapie pratiche
MCR-NR 450418
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Un libro nato dall'esperienza diretta - Estratto da "Come sono Guarito dalla Miopia"

Leggi un estratto dal libro di David De Angelis e scopri come correggere la miopia in modo naturale, con esercizi mirati

Caro lettore, il libro che tieni in mano nasce dalla mia passione per i meccanismi del vedere e le dinamiche di guarigione da una vista difettosa. Esso è nato dalla mia esperienza personale e conoscenza teorica maturate in contesti...

Continua a leggere: Un libro nato dall'esperienza diretta - Estratto da "Come sono Guarito dalla Miopia" ›

David De Angelis, inizialmente orientato verso la carriera forense, si è laureato in Giurisprudenza presso l'Università "La Sapienza" di Roma. La vicinanza con ambienti accademici e la possibilità di consultare vaste biblioteche mediche gli hanno dato la possibilità di assecondare la sua... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 149 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
17% recensioni con 4 stelle 4
12% recensioni con 3 stelle 3
2% recensioni con 2 stelle 2
1% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giancarlo D.

Recensione del 01/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/09/2023

Il libro è completo ed istruttivo, molto ricco di informazioni utili a migliorare e/o preservare la propria vista. Il taglio è sia teorico che pratico ed è differente, e per certi versi alternativo, dal noto metodo Bates sul quale si fondano le metodologie di miglioramento della vista con applicazioni naturali. Per lo scrivente il libro è molto più attinente allo stato di un mio occhio dato che ho goduto fino a non molto tempo fà di una vista di 10/10 e che nell'ultimo anno ne ho accertato un deciso peggioramento in termini di miopia fino a 2,5 diottrie. Con gli esercizi di ginnastica oculare proposti, insieme all'assunzione di appositi integratori alimentari indicati nel libro, coniugati al cambio di alimentazione che ha previsto una drastica riduzione dei carboidrati (anche complessi da ex macrobiotico, che in ogni caso aumentano la glicemia e la insulinoresistenza) sto velocemente riacquistando il visus precedente .

Carlo Q.

Recensione del 06/04/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/04/2023

buon libro, l'ho preso come regalo ad un mio amico, e appena ha cominciato a fare i vari esercizi mi è sembrato molto entusiasta. la cosa più importante secondo me è avere costanza negli esercizi.

Riccardo G.

Recensione del 14/11/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/11/2022

Ottimo libro come altri a tema vista che introduce alla conoscenza dell'occhio e di come tutto abbia un senso biologico. La difficoltà sarà nell'applicare gli esercizi con costanza ma nulla è impossibile.

Salvatore E.

Recensione del 03/09/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/09/2022

Il libro presenta una serie di esercizi efficaci. Naturalmente ,come in tutte le cose, ci vuole costanza al fine di raggiungere l’obiettivo.

Antonella C.

Recensione del 08/06/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 08/06/2022

Ho provato per poco tempo a fare gli esercizi ma mi sono scocciata e ho abbandonato... penso che bisogna essere costanti e assidui per vedere qualche risultato...ammesso che ci sia..

Francesco C.

Recensione del 10/08/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/08/2021

Davvero interessante la tematica e le metodologie trattate, anche se impegnative da mettere in pratica ogni giorno, ma non impossibili: dipende da quanto si è motivati e tenaci. Scrittura fluente e chiara, ma piuttosto ripetitiva. Lo consiglio.

Filippo G.

Recensione del 20/05/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/05/2021

Gli Occhi sono muscoli e come tali si possono allenare migliorando la vista.

Laura B.

Recensione del 17/02/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 17/02/2021

il libro è indubbiamente interessante poi però gli esercizi da fare sono tali e tanti e il percorso è così lungo che, di fatto, ci vuole una grande determinazione e costanza per seguirlo.

Vittorio V.

Recensione del 15/02/2021

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 15/02/2021

Ho acquistato il libro per curiosità rispetto al tema trattato e perché ho letto recensioni entusiastiche. Se poi miglioravo pure la mia miopia facendo gli esercizi indicati... non era male! Su questo ultimo punto non posso esprimere giudizi: poco dopo aver iniziato ho abbandonato. Mi sono però riproposto di riprovare con più calma e regolarità in futuro. Le idee esposte supportate da teorie ed esperienze sono interessanti. Il libro in se però non l’ho trovato particolarmente gradevole: troppo ripetitivo. Inizialmente si legge volentieri e con grande curiosità ma poi... è la stessa teoria con le stesse spiegazioni di capitolo in capitolo. Forse lo scrittore temeva di non essere abbastanza chiaro e che il lettore potesse non afferrare il concetto alla base. Pur non essendo esperto nel settore posso garantire che invece è tutto molto chiaro, ben spiegato ed esaustivo... Tutto sommato non mi pento dell’acquisto e del tempo dedicato alla sua lettura ma probabilmente non è il classico libro che consiglierei!

Stefania N.

Recensione del 31/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/01/2021

Non so se sia stato il libro ma facendo gli esercizi descritti probabilmente mi ha aiutato molto. Consiglio.

Giorgia M.

Recensione del 05/12/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/12/2020

Consiglio questo libro che sto leggendo con grande attenzione

Valentina C.

Recensione del 11/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2020

lo sto leggendo per aiutare mio figlio di 8 anni, quando lo avrò finito tenteremo di seguire gli esercizi proposti e daremo una valutazione supplementare.

Margherita F.

Recensione del 07/08/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/08/2020

In quanto portatrice di occhiali da tempi immemori, ho acquistato questo libro per curiosità. Il libro si presenta un po’ ripetitivo, e alcune nozioni dei primi capitoli possono essere un po’ ostiche se si è a digiuno di tali tematiche (online si trovato delle spiegazioni che chiariscono maggiormente le parti in questione). Tuttavia, mi hanno aperto un mondo, alla possibilità di avere una strada nuova da percorrere e un nuovo modo di approcciarsi alla miopia. Sono rimasta molto colpita soprattutto dal come la vista possa essere influenzata da fattori ambientali, alimentari e/o psicologici, questioni che mai mi sono state accennate dai numerosi medici che ho incontrato nella mia vita. Ottimo come introduzione alla tematica e preciso riguardo la spiegazione della pratica, ma lascia alcune domande alle quali spero di rispondere approfondendo l’argomento.

Sofie D.

Recensione del 30/05/2020

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 30/05/2020

Bisogna cercare per trovare, da qualche parte all'interno di un qualche capitolo, l'unico contenuto interessante del libro: gli esercizi. Il resto sono giustificazioni, conferme della propria bravura e quanto sbagliano gli altri. Non proprio in linea con la qualità di macrolibrarsi direi

Laura S.

Recensione del 20/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/04/2020

Libro molto interessante, presenta un approccio ai disturbi della vista molto diverso da quello che ci raccontano… da mettere in pratica assolutamente.

Daniela P.

Recensione del 29/02/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 29/02/2020

Interessante come esercizi ma da fare insieme ad un percorso di metamedicina secondo me, poi esistono anche altri esercizi e tecniche diverse da poter valutare!

Viviana C.

Recensione del 11/02/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 11/02/2020

Premetto che ho applicato gran parte degli esercizi solo fino a un certo momento: momento a partire dal quale hanno iniziato a comparire dei punti neri nella visione di ogni cosa... e mi rendevo conto che questi puntini neri che mi passavano davanti diminuivano o aumentavano a seconda della costanza con cui praticavo gli esercizi descritti. Ho perciò interrotto la pratica, che a dire il vero mi stava conducendo verso un lieve (ma percettibile) miglioramento della miopia, ma anche verso un incremento per niente gradito dell'ipermetropia (di cui non soffro, ma la visione da vicino peggiorava di pari passo con il miglioramento della miopia!!!). Credo sarebbe meglio avere una guida che possa seguire e valutare per ogni singolo caso le esigenze, visto che si tratta della salute dei nostri occhi!

Paolo F.

Recensione del 03/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/05/2019

Da leggere. Può migliorarti la vista...e la vita.

Federico G.

Recensione del 11/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2019

Complimenti davvero! Libro pratico, semplice, scorrevole e interessante!

Loredana P.

Recensione del 13/09/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/09/2018

Un testo molto interessante, completo di esercizi da fare con costanza. Ottima la spiegazione del perché si diventa miopi..... Se ci si impegna quotidianamente si ottengono i risultati. Da provare.

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti