Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Come Curare le Ferite dell'Infanzia — Libro

Anselm Grun, Maria-M. Robben



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,50
Prezzo: € 11,87
Risparmi: € 0,63 (5%)
Prezzo: € 11,87
Risparmi: € 0,63 (5%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 7 ore 51 minuti.
    Mercoledì 22 Ottobre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 7 ore 51 minuti.
    Mercoledì 22 Ottobre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione
Curare le ferite dell'infanzia è possibile ed è la strada per superare i propri traumi e scoprire le proprie potenzialità. Ogni ferita può diventare così un'opportunità per riconciliarsi con se stessi. Impariamo allora come superare questi antichi traumi - materni e paterni - contando sulla forza della grazia divina, sul miracolo della guarigione interiore.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Gribaudi Editore
Data pubblicazione Marzo 2007
Formato Libro - Pag 222 - 11,5x18
ISBN 8871528921
EAN 9788871528922
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia
MCR-NR 12770

Anselm Grün (1945) monaco benedettino, è uno dei più noti autori cristiani di spiritualità. Economo dell'abbazia di Münsterschwarzach, organizza esercizi spirituali per laici e consacrati che, sempre più numerosi, si rivolgono a lui come guida per la... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Lara S.

Recensione del 18/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/02/2024

Il testo è chiaro e affronta delicatamente e con garbo tematiche importanti e profonde, che possono risultare utili a tutti , perché tutti siamo stati figli e molti sono stati anche genitori. Perciò può aiutare a comprendere meccanismi o situazioni talvolta non intenzionali o inconsapevoli in cui ci si trova o ci si è trovati, offrendo possibilità di costruire un significato differente agli episodi della propria vita che possono portare sofferenza o difficoltà relazionali all'interno della famiglia o all'interno della propria rete sociale. Avere una spiegazione, poter dare un'interpretazione nuova o addirittura più consapevole, rappresenta un'occasione di rielaborazione dei propri vissuti, di schemi comportamentali che abbiamo sperimentato nella condizione di figli e che automaticamente ci troviamo a riproporre una volta genitori, come se l'esperienza passata non fosse stata la molla per un cambiamento, ma paradossalmente la spinta per una reiterazione di modalità che non portano ad una elevazione dell'essere

Articoli più venduti