Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Come una Goccia di Miele — Libro

Piccola antologia dei più bei testi di buddhismo tibetano

Matthieu Ricard



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Vere e proprie gocce estratte dal vasto oceano della letteratura Buddhista. Una raccolta di testi tra i più edificanti sull'argomento.

Il celebre maestro tibetano Dilgo Khyentse Rinpoche una volta disse a Matthieu Ricard: «Quando arriviamo ad apprezzare la profondità della visione delle otto grandi scuole del buddhismo tibetano e comprendiamo che tutte conducono allo stesso obiettivo senza contraddirsi a vicenda, dovremmo pensare che è solo l’ignoranza che può portarci ad assumere un atteggiamento settario».

Facendo tesoro di questo insegnamento, in Ricard è nata così l’ispirazione di raccogliere e tradurre una selezione di testi appartenenti alle grandi tradizioni che potesse essere di nutrimento per chiunque si trovi alla ricerca di una crescita spirituale.

"Come una goccia di miele" è un’antologia che ha tutta la forza, e insieme la dolcezza, dell’insegnamento buddhista senza la pretesa dell’esaustività: le tappe essenziali del cammino sono presentate attraverso le voci dei grandi maestri, prestando particolare attenzione alla pratica meditativa.

Non si tratta di indicazioni casuali ma, al contrario, di vere e proprie guide basate sull’esperienza di esseri a un alto livello di realizzazione spirituale, dotati di straordinarie conoscenze e che hanno compreso chiaramente i meccanismi della felicità e della sofferenza.

I passi qui proposti attingono a quello che è considerato il nucleo fondativo del buddhismo tibetano: dalle parole del Buddha stesso, a quelle di Nāgārjuna, di Guru Rinpoche, di Atiśa, di Śāntideva, di Asaṅga; troviamo poi l’eredità spirituale dei grandi maestri del passato (come Thogme Zangpo, il V Dalai Lama, Milarepa, Longchenpa e Sakya Pandita) per arrivare infine a scoprire ciò che hanno da dire i maestri contemporanei: il XIV Dalai Lama e Mingyur Rinpoche, per citarne alcuni.

È una raccolta che offre un approccio invitante e coinvolgente a un’inestimabile tradizione basata sull’amore altruistico, sulla compassione, sullo sviluppo delle qualità umane, veri antidoti al materialismo e all’individualismo predominanti nella nostra odierna civiltà.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Ubiliber,
Data pubblicazione Novembre 2022
Formato Libro - Pag 335 - 14,5x21,5 cm
EAN 9791280340184
Lo trovi in Libreria: #Buddha e Buddismo
MCR-NR 209927

Matthieu Ricard nato nel 1946, è figlio del noto filosofo francese Jean-François Revel.  Nel 1972 ha conseguito il dottorato in biologia, ma ha abbandonato presto una promettente carriera accademica per dedicarsi alla ricerca interiore secondo gli insegnamenti buddhisti. Nel... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Lucia R.

Recensione del 08/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/03/2024

Raccolta di scritti e storie, molto bello e Interessante per ricercare nuove fonti

Articoli più venduti