Data di acquisto: 27/01/2023
L'ho regalato a mia moglie, amante come me di questo splendidi nostri amici. Che dire... da leggere.
Prezzo di listino: | € 12,50 |
Prezzo: | € 10,62 |
Risparmi: | € 1,88 (15%) |
Vita da gatti randagi… un viaggio spirituale originale e divertente per scoprire come vivere felicemente nel presente
Quando Andrew Bloomfield, aspirante sceneggiatore, si trasferì in un bungalow in California, presto scoprì di condividere il posto con una grande colonia di gatti selvatici, del tutto disinteressati al contatto umano e lontani anni luce degli esemplari addomesticati, tutti fusa e coccole. Ma dopo l’ennesima incursione notturna di un predatore, che sterminò una cucciolata, Bloomfield decise d’intervenire e iniziò a dare un nome e a prendersi cura di tutti quei gatti, nutrendoli e facendoli anche entrare in casa.
Attingendo alle esperienze spirituali vissute in Asia, l’autore ci accompagna in un viaggio divertente e contemplativo che ha come obiettivo salvare questi gatti… per poi scoprire alla fine che sono stati i gatti a salvare lui, rivelandogli un mondo di significato al di là dei suoi sogni di gloria (irrealizzati) a Hollywood.
Marca | My Life Edizioni |
Data pubblicazione | Agosto 2017 |
Formato | Libro - Pag 255 - 14,5 x 21 cm |
ISBN | 8863864233 |
EAN | 9788863864236 |
Lo trovi in | Libreria: #Crescita personale #Gatti |
MCR-NR | 129517 |
Andrew Bloomfield è appassionalo studioso di pratiche spirituali. Ha vissuto due anni in Nepal visitando e studiando i luoghi più spirituali sulle pendici dell'Himalaya e da allora osserva la vita ricercando le lezioni che ha da offrire a tutti noi. Leggi di più...
Data di acquisto: 27/01/2023
L'ho regalato a mia moglie, amante come me di questo splendidi nostri amici. Che dire... da leggere.
Data di acquisto: 11/06/2018
Un libro scoperto per caso, acquistato con un po' di scetticismo ma immediatamente amato per il suo contenuto di estrema dolcezza e di umanità. Pieno di informazioni sulla vita dei gatti selvatici, adorati da me, oltre che dall'autore. Chi ama questi animali può sicuramente cogliere tutto ciò che il libro racconta, comprese le emozioni e tutti i sentimenti, dal profondo affetto, alla rabbia, alla disperazione che lo spazio condiviso con questi straordinari animali fa nascere. L'ho letto quasi tutto d'un fiato e mi è sembrato di fare la conoscenza con i protagonisti del libro: questi pelosi che lo scrittore incontra, cura e segue per vent'anni ed ho condiviso con lui gli stessi sentimenti. Mi è servito a capire di non essere sola, nel tentativo di proteggere e curare questa parte di mondo, da troppi stupidamente ignorata. MI è servito a rinforzare il mio senso di giustizia, a capire che gli sforzi per salvaguardare questi animali non sono un atto di follia, ma un vero privilegio