Oggi è fatica avere amici ed alleati: è l'era di Fb e Twitter, delle comunicazioni rapide e veloci..
Difficile, ma non impossibile!
Anzi seguendo i consigli di Dale Carnegie è più facile di quanto tu possa immaginare!
Nel 1936 Dale Carnegie pubblicava "Come trattare gli altri e farseli amici", oggi la realtà è molto cambiata, le relazioni personali corrono alla velocità della rete e ogni giorno entriamo potenzialmente in contatto con migliaia di persone.
Ma gli insegnamenti di Dale Carnegie continuano a essere attuali: i mezzi sono cambiati - comunichiamo con Facebook, Twitter, e-mail ed sms più che di persona - la chiave del successo rimane la capacità di ottenere la fiducia degli altri. In un'era dominata dalla promozione di se stessi, concentrarsi sui bisogni altrui può fare la differenza, e questo libro svela i segreti dei professionisti nella comunicazione on line.
Con piccoli e semplici accorgimenti, ognuno di noi può imparare a lasciare una migliore impressione di sé, trasformando un'e-mail in un dialogo prolifico, scegliendo con cura gli argomenti per un post o sorprendendo l'interlocutore con un messaggio appropriato.
Se è vero che l'era digitale ha trasformato la comunicazione in business,
la sfida per la leadership si consuma oggi più che mai sul terreno dei rapporti personali.
E quale successo non inizia con una relazione?
Come trattare gli altri nell'era digidale in 10 mosse:
1. Comunica con diplomazia e tatto
2. Trova sfumature e valore nei media online
3. Entra in sintonia con gli altri
4. Costruisci e capitalizza una rete sociale
5. Impara ad essere più persuasivo
6. Progetta i tuoi messaggi in modo articolato e chiaro
7. Diventa un vero leader
8. Trasmetti padronanza del web 2.0
9. Accresci la tua abilità nell'ottenere risultati
10. Sfrutta il potere degli strumenti digitali
Indice
Prefazione
Presupposti fondamentali
1. Seppellite i boomerang
2. Affermate ciò che è buono
3. Connettetevi con i desideri profondi
Sei modi per lasciare negli altri un'impressione duratura
1. Interessatevi agli interessi altrui
2. Sorridete
3. Il potere dei nomi
4. Ascoltate di più
5. Parlate di ciò che interessa agli altri
6. Lasciate negli altri qualcosa di positivo
Come meritarsi e mantenere la fiducia degli altri
1. Evitate le discussioni
2. Non dite mai "hai sbagliato"
3. Ammettete gli errori rapidamente e con empatia
4. Iniziate in modo amichevole
5. Stabilite un'affinità
6. Rinunciate al merito
7. Rendete partecipi gli altri con l'empatia
8. Appellatevi a nobili valori
9. Condividete il vostro viaggio
10. Lanciate la sfida
Come guidare il cambiamento senza resistenze o risentimenti
1. Iniziate con una nota positiva
2. Stimatevi
3. Esaminate con calma gli errori
4. Ponete domande invece di impartire direttamente gli ordini
5. Minimizzate gli errori
6. Amplificate i progressi
7. Date giudizi positivi che abbiano effetti trainanti
8. Rimanete su un terreno comune
Note